In riferimento ad alcuni articoli di stampa che riportavano dichiarazioni del presidente dell'Arpab, Raffaele Vita, la Cgil Basilicata fa sapere che "non da oggi denuncia le inefficienze dell'Arpab, dovute prima di tutto ad una Direzione incapace di progettare un serio rilancio dell'Agenzia e che, in carica già da qualche anno, non ha avanzato mai una proposta di riorganizzazione o di interventi sistematici degni di questo nome".
“L'Arpab ha capacità, potenzialità e risorse – fanno spaere Alessandro Genovesi e Roberta Laurino, segretari di Cgil Basilicata e Fp-Cgil Potenza – per essere una delle migliori agenzie a livello nazionale, se solo avesse un serio piano 'industriale' basato su una maggiore integrazione tra servizi ed uffici, una reale politica di sviluppo delle professionalità, un reale investimento su mezzi e strumenti, una più forte presenza nel territorio, in coordinamento con gli altri soggetti preposti alla tutela dell'ambiente. Soprattutto potrebbe svolgere un ruolo fondamentale nel ricostruire quella fiducia essenziale, quando si parla di ambiente e salute, tra cittadini e mondo produttivo, dopo che anche recenti vicende hanno dimostrato l'incapacità di chi dirige l'Agenzia di costruire, con il confronto con i sindacati, i lavoratori e le rappresentanze aziendali, un progetto complessivo d’interventi preventivi”.
“Scaricare sui lavoratori le proprie incompetenze ed incapacità – concludono Genovesi e Laurino – dopo anni in cui si è diretta male l'Agenzia è solo un modo per coprire i propri fallimenti. Se poi il Direttore Vita ha elementi certi per individuare lavoratori “coperti” da politici e fantomatici sindacati che non svolgono il proprio dovere con diligenza, allora faccia i nomi ed i cognomi, indichi i politici ed i sindacati che si permettono tali ingerenze. Altrimenti taccia e, facendo un bilancio del proprio lavoro, ne tragga tutte le conseguenze, dimettendosi. Magari sarà l'occasione per scegliere, sulla base di meriti scientifici acclarati, titoli, capacità e indipendenza, una nuova classe dirigente per il rilancio reale dell'Arpab”.
bas 08