Genovesi (Cgil) su effetti spending review in Basilicata

“Una bomba sta per esplodere in Italia ed in Basilicata ed in molti la stanno sottovalutando. Gli effetti della spending review, se il testo non verrà modificato, non impatteranno solo sui sistemi sanitari regionali, a partire dal quello lucano (che, stando meglio di altri, forse potrà reggere alla nuova stretta), ma su altri centinaia di lavoratori pubblici e privati che garantiscono oggi importanti servizi ai cittadini, permettendo concretamente l'accesso ai diritti di cittadinanza”.
E’ quanto dichiara il segretario generale della Cgil Basilicata, Alessandro Genovesi che spiega così i motivi dell’allarme: “In Basilicata gli effetti della spending review rischiano di essere drammatici: centinaia di lavoratori pubblici rischiano di essere messi in mobilità con la soppressione della Provincia di Matera e l'accorpamento degli uffici statali, altri centinaia di lavoratori della Provincia di Potenza, per via dei tagli, rischiano altrettanto. Le funzioni individuate dal decreto, e da redistribuire, sono parziali e lacunose, con danno al territorio e ai cittadini e creeranno una lunga fase di incertezza a cui si sommeranno le revisioni delle dotazioni organiche dei comuni”
“Serve che si apra un tavolo di confronto a tutto campo con la Regione – continua Genovesi – e serve da subito che enti locali e parlamentari facciano sentire la propria voce in queste ore decisive. Facciamo un appello a tutte le forze politiche, alla pubblica informazione e ai media locali – conclude il sindacalista – perché si costruisca una larga alleanza a difesa del servizio pubblico, del lavoro e della nostra terra”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: