Gemellaggio musicale tra Latronico e San Severino

Un gemellaggio in nome della musica e della promozione del territorio fra due comuni, San Severino Lucano e Latronico, siti nel Parco Nazionale del Pollino e accomunati dalla vocazione turistica. Gli assessori alla Cultura dei due comuni Franco Fiore e Vincenzo Castellano hanno presentato i due Festival che animeranno la prima settimana di agosto. Comincerà Latronico con il ComiMUsic – Festival del Benessere l’1 e 2 e continuerà San Severino Lucano dal 3 al 5 con la XVII edizione del Pollino Music Festival.
Il “ComiMusic” è una nuova rassegna che si prefigge l'obiettivo di unire la comicità di “Risollevante Comic Tour” alla forza espressiva di artisti musicali di calibro nazionale ed internazionale, vuole diversificare e implementare diverse tipologie di offerte turistiche, includendo quella termale e indirizzando il target a cui puntare verso le fasce più giovani. Vuole porre particolare attenzione sul benessere psico-fisico della persona puntando sul divertimento comico e sulla musica d'autore e cosiddetta “attuale”.
Pollino Music Festival iniziato nel 1996 in pieno Parco Nazionale del Pollino, a San Severino Lucano è un momento di sintesi tra promozione turistica e produzione culturale caratterizzato dalla partecipazione di importanti artisti della scena italiana ed internazionale, è una esperienza di fruizione di un'area protetta che ha contribuito a diversificare ed implementare la tipologia di offerta turistica del versante lucano del Parco, indirizzandola con successo verso un target di utenti giovane e dinamico.
" Sono entusiasta della collaborazione avviata con San Severino Lucano, dice l’assessore Castellano, senza dubbio può essere una grande opportunità di scambio turistico considerata la complementarità delle due manifestazioni. Questo è il primo passo della collaborazione dal punto di vista turistico, essendo ben consci delle nostre potenzialità." “Se uniamo le forze e collaboriamo, dice Franco Fiore, probabilmente riusciremo a emergere e a farci conoscere da un pubblico più vasto a livello nazionale e non solo”.

bas 03

    Condividi l'articolo su: