Garanzia Giovani, Messina (Idv): costruire una nuova Italia

Sono iniziate nei Centri per l’Impiego le attività di “presa in carico” dei ragazzi iscritti al Programma Garanzia Giovani. Ammontano a 4.542 di cui 3.437 interni. E’ quanto si evince dal Report curato dai Giovani di Italia dei Valori della Basilicata sulla base dei dati nazionali del ministero del Lavoro. “Dai pareri raccolti tra i ragazzi lucani – aggiunge la nota dei giovani dell’Idv – il primo colloquio di orientamento non ha riservato grandi novità rispetto alle aspettative. L’analisi di genere, poi, mostra che il 52% dei giovani sono uomini e il 48% donne. Il 5% appartiene a una fascia di età compresa tra i 15 e i 18 anni, il 51 tra i 19 e i 24 e il 44% tra i 25 e i 29 anni. In attesa della partecipazione alle singole misure a seguito degli avvisi regionali, alcune associazioni imprenditoriali – prosegue la nota – stanno inserendo occasioni di lavoro sul portale nazionale. A oggi ammontano a 8.234 per complessivi 11.825 posti. Il 71% delle occasioni è concentrata al Nord, il 14% al Centro e altrettanto al Sud, mentre l’1% rappresenta la chance di lavoro all’estero. Le speranze – dichiarano ancora i Giovani IdV – sono riposte nel piano della Regione Basilicata con i suoi 17 milioni di euro disponibili”. Il segretario nazionale Messina dal canto suo rilancia l’impegno a “costruire con i giovani una nuova Italia, mettendo al centro il problema lavoro. Abbiamo bisogno – conclude – di ragazzi capaci, pronti, attenti e che non vogliano arrendersi”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: