“Garanzia Giovani”, interrogazione di Rosa

Per il capogruppo di Lb-Fdi “dopo un anno dall’inizio del programma è opportuno fare un primo bilancio”

&ldquo;Chiarezza, report dei risultati ottenuti in relazioni agli obiettivi dichiarati, numeri: &egrave; quello che chiediamo in relazione al programma esecutivo della Regione Basilicata &ndash; Garanzia giovani&rdquo;.<br /><br />E&rsquo; quanto dichiara il capogruppo di Lb-Fdi Gianni Rosa che ha presentato un&rsquo;interrogazione al presidente Pittella &ldquo;per conoscere, per ciascuna misura, i risultati ottenuti in relazione agli obiettivi posti in termini di beneficiari previsti e risultati attesi. Semplificando &ndash; aggiunge – vogliamo conoscere quanti giovani lucani hanno trovato un lavoro vero e sono riusciti a realizzare un&rsquo;idea imprenditoriale grazie a Garanzia giovani. Vogliamo sapere se si &egrave; trattato di una Garanzia o dell&rsquo;ennesima presa per i fondelli sulla pelle dei giovani della Basilicata&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Crediamo infatti &ndash; continua – che un arco temporale di un anno (tanto &egrave; passato da quando sono partite le prime misure operative previste dalla Giunta regionale) sia pi&ugrave; che sufficiente a stilare un primo bilancio. Ricordiamo che Garanzia giovani &egrave; il programma lanciato dall&rsquo;Unione europea e rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano e che non lavorano. L&rsquo;investimento totale della regione Basilicata &egrave; stato di oltre 17 milioni di euro, provenienti da fondi europei&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Non avevamo mancato di denunciare &ndash; dice Gianni Rosa – sin dal lancio di questa iniziativa, quelle che a nostro avviso erano delle criticit&agrave;: investimenti eccessivi in formazione e poco spazio per la promozione dell&rsquo;autoimpiego e dell&rsquo;autoimprenditorialit&agrave;. Inoltre, tante sono state in questi mesi le denunce e le lamentele che abbiamo raccolto in relazione allo stato dell&rsquo;arte di Garanzia giovani in Lucania: ritardi nei colloqui previsti ai centri per l&rsquo;impiego, ritardi nei tirocini e nei pagamenti dovuti ai partecipanti&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Crediamo &ndash; conclude Rosa – sia giunto il momento di conoscere un primo resoconto del lavoro svolto e degli obbiettivi raggiunti dalle diverse misure previste dal piano di attuazione regionale, anche al fine di poter migliorare programma&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: