L’assessorato alla Cultura del comune di Gallicchio, comunica gli eventi che caratterizzeranno questi ultimi giorni in vista del Natale.
Oggi, giovedì 22 dicembre alle ore 18:30, nei locali del Teatro comunale sarà presente Nicola D’imperio, autore del libro “La Lucania a piedi” -dallo Jonio al Tirreno. Cronaca, poesie, racconti. D’imperio, lucano nato ad Alianello dove ha vissuto solo per un anno prima del trasferimento a Matera e poi a Bologna, è oggi Direttore dell’U.O. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva del Presidio Ospedaliero Bellaria Maggiore dell’AUSL di Bologna. Dopo la produzione letteraria a carattere medico, questo è il suo primo libro non scientifico, frutto dalla passione per il trekking, esercitata in questo caso nei luoghi d’origine. All’incontro con l’autore, moderato dall’Assessore alla cultura Mariachiara Montemurro, interverranno il sindaco, Pasquale Sinisgalli e l’Assessore Provinciale alla Pubblica Istruzione, Rosaria Vicino. Le conclusioni saranno affidate al Consigliere Regionale Marcello Pittella.
Venerdì 23, sempre nel Teatro Comunale alle ore 21, arriva Ulderico Pesce con i suoi “Contadini del Sud”. Lo spettacolo, portato in scena dall’attore lucano, racconta la vita di Rocco Scotellaro, il sindaco contadino di Tricarico. Le lotte contadine per un pezzo terra, la delusione, la partenza; il ritorno “nei campi di grano”, la morte. Il tutto, tratto dagli stessi scritti di Scotellaro pubblicati postumi dalla casa editrice Laterza.
"Abbiamo scelto due opere, dove si respira a pieni polmoni l’aria e la polvere della nostra terra. Perché sia nei colori del viaggio fotografico e poetico di D’Imperio come nel dialetto musicale e disperato con cui Ulderico Pesce da voce ai contadini, – commenta l'assessore Montemurro – si colgono l’amore e la forza delle genti lucane. Amore e forza di cui tanto si avverte il bisogno in questo momento storico. Un messaggio di speranza che vogliamo lanciare, attraverso la cultura, con questi due eventi in due giorni, resi possibili grazie alla fattiva collaborazione tra amministrazione e Pro-Loco".
BAS 05