Galante (Realtà Italia) scrive al segretario del Pd, Polese

"Nel tornare a congratularmi per l'importante risultato conseguito, colgo l'occasione per evidenziare che la significativa partecipazione popolare, al procedimento elettivo che ti ha attribuito tale investitura, debba essere onorato con fatti ed azioni concrete, immediatamente percepibili dai cittadini di Basilicata". E' quanto scrive Paolo Galante, rappresentante di Realtà Italia Basilicata, in una nota indirizzata al segretario regionale del Pd Mario Polese.
"Siamo all'ultimo giro di boa di questa legislatura regionale – prosegue –  ed avverto il bisogno che la politica tracci un percorso chiaro e puntuale sulle cose importanti da fare e da portare a compimento per la nostra Lucania, prima che i Cittadini Lucani tornino alle urne per la valutazione finale del nostro operato.
Ci sono alcune priorità, per la parte politica che rappresento, che sono temi irrinunciabili: la istituzione della Facoltà di Medicina e del Policlinico Universitario San Carlo, la istituzione della Facoltà di Giurisprudenza, quale ulteriore presidio a difesa della Corte di Appello di Potenza, la razionalizzazione ed organizzazione del sistema forestale, passando da una forestazione conservativa ad una forestazione capace di produrre ricchezza e reddito, la predisposizione di tutti gli accorgimenti affinché la Città di Matera possa svolgere al meglio il ruolo di Capitale Europea della Cultura 2019 e di volano per il turismo lucano.
I temi della sicurezza legati alla immigrazione, alla accoglienza, alla integrazione, il Petrolio, la salute, la salubrità dei nostri territori, la risorsa acqua e tanto altro ancora.
Pertanto, ritengo utile che, nelle more dei successivi passaggi formali che ti condurranno al completamento degli organismi di partito, venga fissato, a breve, un incontro preliminare tra le segreterie politiche del centro sinistra di Basilicata per affrontare i temi che ti ho segnalato e che ritengo fondamentali per una efficace collaborazione".

Bas 05

 

    Condividi l'articolo su: