Proseguirà fino a luglio prossimo, l’attività di valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agroalimentari delle aziende dell’area Gal Cosvel all’interno del circuito di Eataly di Bari, la catena di commercializzazione specializzata nella vendita di prodotti tipici di qualità italiani.
L’azione di promozione, realizzata nell’ambito del progetto di cooperazione interterritoriale “Penisole d’Italia”, intende favorire la conoscenza delle eccellenze enogastronomiche ad un target di consumatori interessati alle tipicità locali ed orientati ad un consumo di qualità.
Realizzato da tre Gal Lucani, Cosvel, Bradanica, Le Macine, e tre Gal Pugliesi, Terre d’Arneo, Capo Santa Maria di Leuca e Serre Salentine, il progetto Penisole d’Italia intende valorizzare i prodotti agroalimentari dei territori coinvolti aprendo nuovi sbocchi commerciali e sperimentando iniziative innovative di promo commercializzazione attraverso la partecipazione a fiere specialistiche, la realizzazione di eventi di promozione, ricerche ed indagini di mercato, il sostegno a patti locali per la commercializzazione e distribuzione.
Dopo l’avvio della promozione dei prodotti del Gal Cosvel all’interno del punto Eataly –Bari, che ha visto protagonisti, a partire da marzo, i vini delle aziende Cantine Cerrolongo, Cantine Crocco, Masseria Cardillo e Masseria Lanzolla, per tutto il mese di maggio i clienti ed i visitatori potranno degustare ed acquistare altri prodotti del paniere del Gal Cosvel: dal nettare dell’azienda Nivaldine alle confetture dell’azienda Il Pago, dall’Olio de I Camminatori di Exodus ai fichi caramellati dell’azienda Terravecchia ai prodotti del Presidio Slow Food della Pera Signora.
BAS 05