Gal Bradanica: visita di Ottati in aziende start up

“Sono imprese che lavorano, e che esprimono valori imprenditoriali”. Queste le parole usate dall’assessore regionale all’Agricoltura Michele Ottati, in visita presso alcune aziende strat up della collina materana, produzioni messe a valore grazie all’azione del Gal Bradanica. L’assessore ha visitato i luoghi di allevamento e produzione di salumi fatti col suino nero; i laboratori dove la tradizione dei fichi secchi ha trovato le giuste coordinate per diventare un prodotto di consumo. Si tratta di due start up rese possibili dai fondi loro assegnati, tramite avvisi pubblici, dal Gal Bradanica.
“Sono due realtà imprenditoriali che hanno consentito la creazione di 4 posti di lavoro un’equazione che non è facile da costruire in un periodo come questo- ha spiegato il Presidente del Gal Leonardo Braico- va poi aggiunto che le produzioni avviate trovano sistemazione direttamente sui banchi, nei punti vendita Rago, a Matera, che sono così divenuti punto espositivo e di commercializzazione di una serie di prodotti della collina materana. I piccoli ed i medi produttori solitamente hanno difficoltà a completare la filiera, organizzando anche dei sistemi di commercializzazione della produzione; al contrario – ha rimarcato Braico – in casi come questi siamo riusciti a mettere a sistema tutti gli sforzi compiuti”.
L’Assessore Ottati ha speso parole di apprezzamento nei confronti delle due imprese avviate e dei posti di lavoro che ne sono scaturiti. Sulla bontà delle produzioni tutti i presenti hanno quindi potuto dire “Il Gal da tempo è riuscito ad attivare azioni extra-Leader; siamo oggi in grado – ha concluso Braico – anche di offrire azioni di assistenza ai comuni, così da favorire partecipazione ed ottimizzazione degli interventi”; sforzi per una collina virtuosa, tutta da gustare.”

bas 02

    Condividi l'articolo su: