Promuovere il turismo scolastico di qualità di Puglia e Basilicata, intercettare nuovi segmenti di mercato, definire percorsi ed attrazione verso target specifici, coinvolgere il mondo della scuola in attività di comunicazione e marketing dell’esperienza e della conoscenza sono gli obiettivi del progetto di cooperazione interterritoriale IDEAS realizzato da sei Gruppi d’Azione Locale: Bradanica, Cosvel, Le Macine (Basilicata) Capo di Leuca, Terra d’Arneo, Serre Salentine (Puglia).
Il progetto, che vede in prima linea il Gal Bradanica per le azioni di comunicazione e marketing e per il coinvolgimento diretto dei ragazzi delle terze classi delle scuole medie inferiori di diversi istituti del Salento e della provincia di Matera prevede educational tour rivolti a dirigenti scolastici e docenti, la creazione di un’APP multimediale, un concorso fotografico e di cortometraggi con sito web dedicato, mostra on line ed interazione con i social network.
Il concorso, ideato dal GAL Bradanica, ha portato alla premiazione con dei viaggi in Basilicata per tre scuole del Salento e precisamente: le classi III A – D e F dell’Istituto Comprensivo di Taviano, le classi III A e B dell’Istituto Comprensivo di Galatone polo 2 e la classe III A dell’Istituto Don L. Strurzo di Specchia. Per la Basilicata, invece, ad aggiudicarsi il viaggio premio nel Salento sono state: la III A dell’Istituto Giovanni XXIII di Rotondella, la III A dell’Istituto Giovanni Gallucci di Miglionico e la III C dell’Istituto A. IL Vento di Grassano. Le scuole pugliesi, durante il viaggio premio in Basilicata saranno ospitate mercoledì 29 maggio a partire dalle ore 16:00 nel Castello del Malconsiglio di Miglionico, nel quale saranno organizzate, per l’occasione, attività di animazione culturale e di presentazione, attraverso video clip e spot promozionali, della Basilicata Turistica e del sito web dedicato al progetto IDEAS. I ragazzi lucani, invece, saranno accolti a Tricase il 5 maggio dal GAL Capo di Leuca.
bas 03