Gal Alto Bradano plaude per riconoscimento a Palazzo Fortunato

“Il Gal Sviluppo Vulture Alto Bradano esprime viva soddisfazione per l’importante riconoscimento di “Meraviglia Italiana” ottenuto dal Palazzo Fortunato e del suo Polo Museale.
L’assegnazione del Bollino “Meraviglia Italiana”, che inserisce il Palazzo fra i siti italiani ad alto impatto storico, culturale e paesaggistico, – si legge in una nota diffusa dal Gruppo di Azione Locale dalla sua sede di Rionero in Vulture – – ci riempie di orgoglio e testimonia l’ottimo lavoro svolto da anni dal Gal nella promozione dell’arte e della cultura del nostro territorio.
Lo storico Palazzo Fortunato, casa natale dell’illustre meridionalista Giustino Fortunato che, ricordiamolo, riunisce al suo interno la Biblioteca Comunale, il Museo della Civiltà Contadina, il Centro della Civiltà dell’Aglianico e la Mostra Permanente sul Brigantaggio ( voluti e realizzati dal Gal) è stato visitato nei mesi di giugno e luglio da un migliaio di persone, tra cui studiosi, associazioni, gruppi organizzati, singoli visitatori sia regionali che delle regioni italiane, per comprendere, attraverso le sale espositive del Polo, le origini e la memoria del nostro territorio.
Questa nuova forma di cultura “visiva” e di turismo della tradizione è stata oggetto di attenzione della stessa Rai, che ha realizzato, in occasione dei festeggiamenti 150 anni dell’Unità d’Italia, alcun special televisivi dall’interno delle sale del Polo museale, condotti dallo storico Raffaele Nigro.
L’obiettivo del Gal Sviluppo Vulture Alto Bradano – conclude il comunicato – è dare continuità allo sviluppo rurale avviato sul territorio in quanto arte, tradizione, ambiente, enogastronomia sono prodotti che, organizzati in un'unica variegata e completa offerta culturale, mirano a proiettare il nostro territorio in contesti turistici sempre più ampi”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: