"Quello che si sta verificando in questi giorni in Val d'Agri in relazione alle fuoriuscite di idrocarburi e al rischio di contaminazioni delle falde acquifere in prossimità del Centro Oli, evidenza tutta l'inadeguatezza del nostro sistema di controllo e monitoraggio ambientale, mettendo in luce tutti i limiti del dipartimento ambiente e le conseguenti responsabilità che ne derivano.
Dopo il blocco delle estrazioni disposto dalla Procura di Potenza lo scorso 31 marzo ed il successivo riavvio delle attività estrattive, – dichiara Angelo summa, segretario regionale della Cgil Basilicata – ci chiediamo quali siano state le misure adottate dal dipartimento ambiente per rafforzare la propria struttura e il proprio ruolo e quali azioni di indirizzo abbia varato.
Nella relazione conclusiva della Commissione Parlamentare d'inchiesta resa pubblica pochi giorni fa, vengono ancora una volta sottolineate le carenze dell'Arpab, imputate a carenze strutturali e ad una "critica gestione" dirigenziale che ha innescato un senso di scarsa fiducia in quell'Istituzione proprio ad opera di chi ne avrebbe dovuto garantire il corretto funzionamento e la piena credibilità.
È dunque un dato inequivocabile che, a distanza di 20 anni dall'avvio delle attività estrattive, la Basilicata non ha ancora strutturato un sistema ampio e scientifico di monitoraggio e controllo del proprio territorio. Una Responsabilità politica grave verso la comunità lucana: non solo si mette a rischio la salute dei cittadini e la sicurezza ambientale, ma si mina in modo pregiudiziale ogni politica di sviluppo. E le conseguenze per la nostra regione saranno sempre più pesanti.
Il tema è di grande complessità, ma fino ad oggi è stato, e continua ad essere trattato in maniera del tutto approssimativa e ordinaria. Questo è il tratto politico di questo tempo!
Bisogna subito aprire un confronto con ENI, ministero dell’ambiente e Mise, affinché si affronti il tema della sicurezza dell'impianto di Viggiano.
Questa è la priorità per la classe dirigente lucana. Lo si faccia, presto, e con responsabilità".
Bas 05