Fronte Democratico su Fca – Fiat Melfi

“Nessuna distrazione e sottovalutazione per ciò che sta accadendo allo stabilimento FCA FIAT di Melfi dove continuano a moltiplicarsi i periodi di cassa integrazione per i lavoratori, proprio di ieri è l’annuncio che anche nel mese di novembre ci saranno altri stop produttivi. Noi faremo tutto il possibile affinché parta dalla Basilicata una iniziativa che coinvolga anche le altre Regioni che hanno la presenza di stabilimenti FCA sul proprio territorio per aprire un tavolo nazionale con  il Ministro Calenda prima che venga adottato il nuovo piano industriale 2018-2022 e che possa impattare negativamente su alcune realtà piuttosto che su altre”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Vittoria Purtusiello, portavoce di Fronte Democratico Basilicata.
“Siamo convinti che la vicenda FCA sia complessa e viva su una scala che va oltre i confini della Basilicata ma è necessario fare la nostra parte, senza farsi trovare impreparati, è necessario attivarsi subito, proprio come ha fatto il Consigliere regionale Piero Lacorazza depositando una interrogazione per portare la discussione nella massima assise regionale.
Questo è emerso dalla quindicesima tappa di RiScatto – Fronte Democratico di ieri a Lavello. Un incontro molto rilevante – aggiunge Purtusiello – a cui hanno partecipato i tre segretari regionali di FIOM, FIM e UILM, Roberto D’Andrea, Gerardo Evangelista e Marco Lomio e al quale sono intervenuti anche alcuni operai dello stabilimento. Ci sono condizioni che mutano o possono mutare notevolmente: dalla cassa integrazione ai contratti di lavoro attraverso l'attività di cooperative impiegate dell'indotto. FCA è un pezzo importante delle politiche industriale del nostro Paese, e innanzitutto il Partito Democratico deve assumersi l’impegno di affrontare una discussione sul futuro del settore dell’automotive anche in relazione alle scelte “green” che bisognerà fare per tenere fede all’accordo di Parigi.
Non si corra il rischio di discutere di innovazione, di Industria 4.0 e contestualmente di andare verso un arretramento dei diritti dei lavoratori”.

bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati