Frecciarossa, Castelluccio: servizi a stazione Ferrandina

Per il vice presidente del Consiglio regionale “è attualmente in uno stato certamente poco decoroso e necessita di un’ampia zona dove gli utenti possano parcheggiare la propria auto con la sicurezza della vigilanza”

&ldquo;Con la stessa velocit&agrave; con cui &egrave; stato attivato, e mi auguro viagger&agrave;, il Frecciarossa lungo la tratta ferroviaria Potenza &ndash; Ferrandina – Metaponto e viceversa, bisogna pensare di dotare la stazione di Ferrandina di servizi adeguati a cominciare da un&rsquo;area di parcheggio auto&rdquo;.<br /><br />Lo sostiene il vice presidente del Consiglio regionale Paolo Castelluccio (Pdl-Fi) sottolineando che &ldquo;la stazione di Ferrandina &egrave; attualmente in uno stato certamente poco decoroso e necessita di un&rsquo;ampia zona dove gli utenti del nuovo servizio ferroviario possano parcheggiare la propria auto con la sicurezza della vigilanza&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; presumibile che molti materani e residenti nei comuni del comprensorio di Ferrandina per comodit&agrave; decidano di utilizzare la propria auto da riprendere al ritorno. A proposito di sicurezza &ndash; aggiunge &ndash; &egrave; altres&igrave; indispensabile provvedere a predisporre nuovi servizi di controllo da parte delle forze dell&rsquo;ordine sia per la maggiore affluenza prevista che per la presenza, a pochi metri, di un centro accoglienza immigrati che, senza alcuno spirito di prevenzione, registra un numero di extracomunitari in giro per l&rsquo;area e la stazione soprattutto in mancanza di alternative rispetto alla vita oziosa nell&rsquo;isolato centro. Non sfugga che dotando la stazione di servizi moderni ed adeguati si potranno creare nuovi posti di lavoro stabili in una serie di attivit&agrave; di servizi per passeggeri e famiglie&rdquo;.<br /><br />Castelluccio segnala che &ldquo;anche per la stazione di Metaponto si deve provvedere ad interventi di riqualificazione e potenziamento dei servizi come il borgo di Metaponto deve essere dotato di strutture funzionanti non solo nella stagione estiva. Poich&eacute; le stazioni ferroviarie sono da sempre il &lsquo;biglietto da visita&rsquo; della citt&agrave; di fermata e sono il primo impatto dell&rsquo;accoglienza &ndash; conclude &ndash; si tratta di evitare che chi arrivi a bordo del Frecciarossa avendolo scelto come mezzo di viaggio veloce e moderno specie per raggiungere Matera si ritrovi in situazioni di precariet&agrave; e degrado&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati