Per il consigliere del Pd "l'impegno è di continuare in questa direzione per connettere sempre meglio la regione al resto d'Italia e d'Europa
“E' un risultato più che straordinario: in soli quattro mesi 25.700 passeggeri hanno usufruito della coppia di Frecce che da Milano arrivano a Taranto, passando per Metaponto, Ferrandina e Potenza Centrale. La Regione Basilicata ha saputo, ancora una volta, guardare oltre con un investimento importante che mira a potenziare i collegamenti e ad uscire dall'isolamento”. Lo afferma il consigliere regionale del gruppo Pd, Mario Polese, ricordando che "Come già ribadito dall'assessore al ramo, Nicola Benedetto, si punta ora a potenziare la tratta con orari diversi in modo da poter coinvolgere anche i passeggeri dei territori confinanti”.<br />“Ad oggi, infatti – precisa Polese - il ‘Frecciarossa 1000 Mennea’ parte ogni mattina alle ore 5.48 da Taranto, con le fermate di Metaponto alle 6.16, di Ferrandina alle 6,41, di Potenza Centrale alle 7.35. Per il ritorno, la partenza è da Milano alle 15.20, con arrivo a Roma Termini alle 18.50, alle 22.19 a Potenza centrale, e a Taranto a mezzanotte".<br /><br />"L'impegno – conclude il consigliere – è di continuare in questa direzione per connettere sempre meglio la Basilicata al resto d'Italia e d'Europa. La restrizione delle risorse pubbliche rende più faticoso questo cammino, ma noi abbiamo il dovere di tutelare il nostro territorio, garantendo l'accesso a tutti i lucani alle grandi reti infrastrutturali del paese, anche in vista dell'appuntamento del 2019 con Matera Capitale europea della cultura. Nell'era di Internet non ci si può dimenticare delle basilari necessità degli uomini legate anche alla loro mobilità, garanzia di conoscenze nuove, opportunità e ricchezza."<br /><br /><br /><br /><br />