Frana Montescaglioso, Castelluccio: servono finanziamenti

Il vice presidente del Consiglio regionale dice: “dalla Giunta regionale ci aspettiamo un’iniziativa che non si fermi alla sollecitazione formale di azioni di governo anche per definire un piano straordinario di difesa del suolo”

&ldquo;Il &lsquo;grido d&rsquo;allarme&rsquo; del sindaco di Montescaglioso, Vincenzo Zito, contenuto nella lettera aperta inviata al premier Gentiloni, non pu&ograve; restare isolato o magari affrontato con un ennesimo tavolo tecnico in Regione. Servono finanziamenti consistenti e certi insieme ad&nbsp; un cronoprogramma di interventi altrettanto certi per affrontare con la dovuta attenzione che merita la devastante frana del dicembre 2013&rdquo;.<br /><br />A sostenerlo &egrave; il vice presidente del Consiglio regionale Paolo Castelluccio (Pdl-Fi) che aggiunge &ldquo;purtroppo, siamo fermi alle conclusioni del tavolo tecnico in Regione che risale al 9 gennaio scorso quando tra le tematiche discusse ed approfondite, si&nbsp; parl&ograve; dell&rsquo;importante somma di 2.600.000 euro gi&agrave; in possesso del Comune e dello stanziamento di altri 1.500.000 euro circa per l&rsquo;apertura dei fossati.&nbsp; Ma &ndash; continua &ndash; siamo di fronte a risorse del tutto insufficienti rispetto ad un fabbisogno per danni complessivi, cos&igrave; come sarebbe stato quantificato da esperti, ammonterebbe a circa 60 milioni di euro, mentre bisogna accelerare il completamento della messa in sicurezza ed il consolidamento definitivo dell&rsquo;intero versante della frana, con interventi sulla corona e sul fossato Capoiazzo e Cinque Bocche per un importo di oltre&nbsp; 6.000.000 euro che ancora non sono in disposizione del Comune&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Va dato atto &ndash; dice ancora Castelluccio &ndash; che il Comune di Montescaglioso sta facendo il possibile in una situazione che continua ad essere eccezionale. E fa bene il sindaco nella lettera a Gentiloni a sottolineare che in gioco c&rsquo;&egrave; il futuro dell&rsquo;intera comunit&agrave; montese&nbsp; perch&egrave; la programmazione dello sviluppo urbano di Montescaglioso, che guarda verso la Valle del Bradano-Metapontino, di fatto &egrave; &lsquo;stoppata&rsquo; dalla frana che continua ad estendersi e a minacciare il territorio. Di qui la necessit&agrave; di tenere alta l&rsquo;attenzione per poter concretizzare misure di stabilizzazione e di sicurezza del territorio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Dalla Giunta regionale &ndash; conclude Castelluccio &ndash; ci aspettiamo un&rsquo;iniziativa che non si fermi alla sollecitazione formale di azioni del governo anche per definire un piano straordinario di difesa del suolo. Ben venga la riapertura entro la fine del mese di cantieri forestali e del progetto Vie blu: ma nessuno si faccia illusioni sui risultati di lavoro che rispondono ad una logica assistenziale per i lavoratori agricoli-forestali e per piccole e limitate azioni di contrasto delle frane&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: