Fp Cgil su premio produttività per dipendenti Regione

“Sono passati mesi dagli ultimi impegni assunti dall’Amministrazione in merito al pagamento della produttività ai dipendenti della Giunta Regionale e, ad oggi, ancora non vi è certezza di tempi in merito a quando avverrà l’effettivo pagamento”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Roberta Laurino, segretario generale Fp Cgil. “ E’ fin troppo evidente – si legge nella nota – che tutte le problematiche burocratiche connesse all’iter procedimentale necessario per il completamento di quanto previsto dalla attuale disciplina vigente, non hanno più giustificazione alcuna ed i lavoratori non possono davvero più aspettare, né tantomeno continuare a credere alle continue promesse. Tra l’altro questa continua attesa con annessi rinvii hanno creato non pochi disagi anche rispetto ai bilanci familiari di molti lavoratori. Una questione quella della produttività che dimostra nei fatti il livello di disattenzione dell’Amministrazione rispetto ad un tema fortemente sentito dai propri dipendenti, insieme a tanti altri, altrettanto importanti, quali quelli di una vera riorganizzazione della macchina amministrativa, ivi compresa la questione relativa agli accorpamenti degli uffici duplicati per effetto del ruolo unico, la contrattazione decentrata integrativa 2015, il nuovo regolamento per l’attribuzione degli incarichi di posizione organizzativa necessario per bandire ex novo tutti gli incarichi di responsabilità non più prorogabili, una necessaria rivisitazione della disciplina sulle procedure di mobilità interna e sui comandi per mettere in trasparenza procedure spesso troppo abusate e, volendo, l’elenco sarebbe ancora lungo.
 Come FP CGIL riteniamo che la questione del personale regionale, deve diventare una delle priorità dell’Ente Regione, attraverso una gestione organizzata e potenziata di quello che dovrebbe essere un unico Ufficio del Personale. Un’attenzione che deve essere rivolta oltre alla risoluzione tante problematiche presenti anche alla valorizzazione delle tante professionalità esistenti, un patrimonio importante che va incentivato.
 Come FP CGIL pensiamo che sia arrivato il tempo di dire basta alle attese. I lavoratori della Regione sono pronti a mobilitarsi per far sentire la propria voce e rivendicare i propri diritti.
 Per queste ragioni, come FP CGIL, nei prossimi giorni, unitariamente alle altre sigle sindacali, daremo avvio ad un calendario di assemblee su Potenza, Matera e sul territorio al fine di decidere, insieme ai lavoratori tutti, quali azioni di mobilitazione mettere in campo”.
bas04 

    Condividi l'articolo su: