Forim: corso di formazione su etichettatura europea

Forim, azienda speciale della Camera di Commercio di Potenza, e l’Ordine dei tecnologi alimentari di Basilicata e Calabria organizzano per il 20 giugno, nella sede camerale di Via dell’Edilizia (zona industriale) un corso di formazione sulla nuova etichettatura europea degli alimenti, rivolto ai tecnici delle aziende agroalimentari ed ai professionisti del settore. Il corso si svolgerà in due sessioni: la mattina dalle 10.30 alle 13.00 e in pomeridiana dalle 14.00 alle 16.00. Relatori sono Orazio Olivieri e Paola D’Addezio, esperti del Consorzio Dintec.
L’obiettivo dell’iniziativa è illustrare le novità introdotte dal Regolamento UE 1169/2011 in materia di etichettatura nutrizionale degli alimenti. La nuova norma ha la finalità, da un lato, di armonizzazione delle norme sull’etichettatura dei prodotti alimentari per garantire la libera circolazione degli alimenti all’interno dell’Unione europea, e dall’altro di garantire un livello elevato di protezione della salute e degli interessi dei consumatori, fornendo le basi per effettuare delle scelte consapevoli e per utilizzare gli alimenti in modo sicuro.
"La legislazione comunitaria è giustamente diventata stringente rispetto alle indicazioni nutrizionali e sulla salute in tutte le fasi della catena alimentare – commenta il presidente della Forim, Pasquale Lamorte -. E’ pertanto doveroso trasmettere gli aggiornamenti agli operatori del settore, che hanno precise responsabilità in materia".
Tra gli argomenti che verranno trattati all’interno del corso, la presentazione dei requisiti del Regolamento UE 1169/2011 e la normativa di riferimento sull’etichettatura dei prodotti alimentari adatti alle persone intolleranti al glutine. Programma e scheda di adesione sono scaricabili dal sito www.forimpz.it

bas 06

    Condividi l'articolo su: