Forim, azienda speciale della Camera di Commercio di Potenza, e l’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria, organizzano per il prossimo 27 giugno un corso di formazione sulla legislazione e giurisprudenza in materia di sicurezza alimentare, rivolta ai tecnici delle aziende agroalimentari ed ai professionisti del settore. L’iniziativa si propone di fornire un quadro generale della situazione normativa e giurisprudenziale ed un puntuale aggiornamento sulle novità del settore, con particolare attenzione all’evoluzione della materia in ambito comunitario e nazionale. A relazionare sarà l’avvocato Carlo Correra, uno dei massimi esperti italiani del settore.
"Stiamo assistendo ad un cambiamento epocale in questo campo – dicono gli organizzatori – e l’attività ispettiva sugli alimenti varia con il variare della società poiché il consumatore è sempre più al centro delle azioni di tutela. La normativa Comunitaria sulla sicurezza e l’igiene degli alimenti è sempre più rigida riguardo ai controlli e le ispezioni da svolgere nelle aziende che si occupano di produzione, lavorazione, conservazione o trasporto di cibi e bevande. Gli operatori del settore sono chiamati ad attuare una serie di procedure e comportamenti igienico-sanitari volti a impedire ogni eventuale rischio di contaminazione o deterioramento dei cibi, tutelando la sicurezza e la salute del consumatore". Un ruolo di Responsabile della Sicurezza alimentare a tutti gli effetti, per i proprietari di attività quali ristoranti, pizzerie, bar o industrie alimentari, i quali spesso delegano questa incombenza ad un tecnico, ad un consulente esperto.
Le domande di adesione devono pervenire entro il 20 giugno via fax (0971/410313) o via e-mail (forim@pz.camcom.it). Su www.pz.camcom.it e www.forimpz.it il programma e ulteriori informazioni.
bas 02