Forenza, M5s non fa alleanze elettorali con partiti o liste

Leggieri e Perrino: “Nessuno è autorizzato ad utilizzare nome e simbolo del Movimento senza riconoscimento ufficiale dello staff nazionale e Beppe Grillo, né per sponsorizzare o promuovere liste civiche o alleanze politiche in vista delle elezioni”

&ldquo;Il MoVimento 5 Stelle &ndash; dicono i consiglieri regionali Leggieri e Perrino – si fonda su principi molto semplici che, purtroppo, vengono in alcuni casi mal interpretati ed applicati dagli attivisti. Il caso di Forenza &egrave; emblematico da questo punto di vista e ci costringe, come portavoce in Consiglio regionale, ad intervenire in maniera forte e decisa per sconfessare categoricamente e senza mezze misure l&rsquo;operato delle ultime settimane degli amici di Forenza&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Nessuno – fanno rilevare i consiglieri regionali – &egrave; autorizzato ad utilizzare il nome ed il simbolo del Movimento senza un riconoscimento ufficiale (cosiddetta certificazione) da parte dello staff nazionale e da Beppe Grillo. Ma, soprattutto, nessuno &egrave; autorizzato ad utilizzare il simbolo del Movimento 5 Stelle per sponsorizzare o promuovere liste civiche o alleanze politiche con altri partiti o movimenti in vista delle elezioni. Si tratta di un principio che non pu&ograve; trovare eccezione alcuna e per nessun motivo. Pertanto, quanto promosso dagli attivisti di Forenza si pone ben oltre le regole del Movimento 5 Stelle e non pu&ograve; essere tollerato in alcun modo. Nei giorni scorsi, si &egrave; gi&agrave; avuto modo di esprimere in maniera verbale questi concetti ai diretti interessati, ma gli eventi degli ultimi giorni ci costringono ad intervenire, con sommo dispiacere, per portare all&rsquo;attenzione dello staff nazionale la vicenda. Naturalmente, si tratta di una decisione coerente e rispettosa dei principi in cui crediamo, una decisione che, lungi dal voler essere una punizione, &egrave; un atto dovuto&rdquo;.<br /><br />&ldquo;La speranza &egrave; che tutto si risolva in maniera positiva e che si ritorni da parte di tutti a lavorare nel rispetto di quelli che sono i principi e le regole del Movimento per ottenere insieme i risultati che auspichiamo per cambiare i nostri comuni, la nostra regione, questo Paese. Il M5s &ndash; concludono Leggieri e Perrino – non fa alleanze elettorali con partiti o liste come specificato dallo stesso Beppe Grillo in un post del 4 luglio 2014&rdquo;.<br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati