Fondi a Province e Comuni, Cifarelli: Non servono proclami

Il consigliere regionale del Partito democratico: “Fondi a Province e Comuni per servizi socio – assistenziali e biblioteche, servono atti concreti e non lettere d'intenti”

“Solo in Basilicata assistiamo alla irrituale modalità nei rapporti tra Regione ed Enti locali per il finanziamento della gestione dei servizi socio assistenziali, così come il finanziamento della legge regionale sul fondo unico per le autonomie locali (Fual). Anziché procedere per tempo, ovvero attraverso il bilancio di previsione, avviene con semplici lettere d’intenti e non con atti formali”.

Lo dichiara il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Roberto Cifarelli.

“Che questa volta ‘l’abbiano fatta grossa’ si comprende dal fatto che – afferma Cifarelli – a fronte delle difficoltà che i Comuni e le Province già hanno e che da settembre saranno ulteriormente acuite, tanto da mettere in discussione la possibilità di erogare servizi essenziali quali il trasporto scolastico o le biblioteche, nonché i servizi sociali per minori, anziani, famiglie e persone diversamente abili, il presidente Bardi prima, e poi, il direttore generale Morvillo, si stanno prodigando in rassicurazioni che sanno di beffa”.

“Il presidente Bardi – dice Cifarelli – non spiega il motivo del perché non ha voluto inserire nell’Assestamento, che è una variazione di bilancio a tutti gli effetti, votato nei giorni scorsi, le poste finanziarie per le Province e per Comuni, così come non viene spiegato da dove in autunno, praticamente a fine anno, saranno reperite le risorse di cui oggi viene assicurata la disponibilità. Tra l'altro, continuiamo a sostenere che non viene affrontato il vero tema, e cioè che le risorse che Bardi dice di voler stanziare saranno insufficienti e, dunque – conclude il capogruppo del Pd – i servizi sociali non potranno essere garantiti, occorre, quindi, un nuovo approccio alla questione di cui mi farò promotore insieme ai sindaci ed alle parti sociali”.

    Condividi l'articolo su: