Flovilla (Udc) su 'Progetto di comunità'

“Il Progetto di Comunità è un ulteriore passo avanti per il passaggio dalla concertazione al protagonismo sociale e comunitario, in forte sintonia con l’iniziativa denominata “il Manifesto per la Buona politica e per il Bene comune” promossa dal Forum delle associazioni cattoliche, costituito anche in Basilicata da Cisl, Acli, Coldiretti, Confcooperative, Confartigianato, Movimento Cristiano dei Lavoratori e Compagnia delle Opere”.
A sostenerlo è il presidente del comitato provinciale di Potenza e dirigente regionale dell’Udc Antonio Flovilla, che propone alle parti sociali firmatarie del documento di aggiungere alcune proposte a favore della difesa della famiglia, a partire dall’attuazione del “Quoziente Basilicata” che contiene aiuti e agevolazioni nei costi dei servizi primari, in quanto, spiega Flovilla “piccola e media impresa e famiglia sono i due soggetti sociali ai quali manifestare più attenzione con specifiche e mirate misure finalizzate al sostegno della micro imprenditoria e al superamento del profondo disagio sociale, oltre che economico, che coinvolge un numero sempre maggiore di nuclei familiari”. “L’Udc – continua Flovilla – è impegnato a raccogliere la forte domanda che proviene dal mondo cattolico per dare spazio e fiducia alla sussidiarietà per offrire nuove frontiere per la previdenza, la sanità, l'assistenza, la formazione e le tutele attive nel mercato del lavoro e per innalzare la qualità della classe dirigente del nostro Paese e promuoverne il rinnovamento qualitativo, generazionale e di genere anche con processi di formazione e selezione di giovani per l'impegno sociale e politico. E con il Progetto di Comunità – continua Flovilla – si avvia un nuovo cammino da percorrere con senso di responsabilità, al di là delle differenti collocazioni politiche, per indicare un modello di un'altra Basilicata e di un altro Paese possibili, consapevoli che la buona politica a cui guardiamo con crescente attenzione, richiede, prima di tutto, rigore e passione e che la politica è il campo della sperimentazione, della ricerca di nuove forme di confronto con i cittadini. Sono certo pertanto – conclude – che questi saranno temi che troveranno adeguato approfondimento nell’impegno dei partiti di maggioranza per il rilancio a settembre dell’azione di governo regionale del centrosinistra”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: