Flovilla (Udc) su dialogo nel centrosinistra

“Credo sia il caso di invitare qualche esponente politico ad andare in vacanza perché sicuramente lo stress e il troppo lavoro fanno brutti scherzi”: è quanto sostiene il vice coordinatore regionale dell’Udc Antonio Flovilla.
“Alcune prese di posizione che fanno seguito alla conferenza stampa di ieri del Presidente De Filippo – aggiunge – sono decisamente sopra le righe e denotano una buona dose di irresponsabilità. C’è sicuramente una carenza di informazione e dialogo tra il Presidente e il centrosinistra, come pure qualcuno ha sostenuto, e anche, mi sia consentito, una gestione della comunicazione istituzionale che evidentemente non funziona: ci chiediamo il senso della pubblicazione su Basilicatanet di vecchio materiale contenente le stesse documentazioni conosciute da tutti e, ancor prima, la pubblicazione delle schede Cipe che, non accompagnate da spiegazioni, hanno prodotto un’inutile polemica che si poteva evitare. Ma – afferma Flovilla – le fibrillazioni e ancora peggio la resa dei conti interna a partiti e scaricata sulle istituzioni hanno, da sempre, prodotto solo danni politici. E’ innegabile che la manovra di assestamento ha lasciato strascichi nella maggioranza. Vale per tutti i 16 voti complessivi ottenuti con l’assenza dall’aula di pezzi significati del centrosinistra e grazie anche al voto di astensione di Mollica-Navazio-Falotico che è un gesto politico da sottolineare. Dunque – continua il vice coordinatore dell’Udc – il rilancio dell’attività della maggioranza per la ripresa autunnale deve ripartire da un chiarimento e da una responsabile attività per disinnescare mine e non certo per seminarne di nuove a partire dalla vicenda delle nomine, come una più accorta comunicazione che prevenga e non alimenti polemiche. Il Presidente De Filippo ieri ha detto che per le nomine sarà associata anche l’opposizione, ovviamente per quegli enti che prevedono rappresentanze istituzionali di entrambi gli schieramenti. Noi però, come stiamo ripetendo da settimane, vorremmo che la vicenda delle nomine sia prima di tutto di pertinenza del centrosinistra”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: