Flovilla (Anisap) su audizione in IV Commissione consiliare

“Nell’audizione avvenuta ieri sul nuovo tariffario regionale per le prestazioni di specialistica ambulatoriale abbiamo registrato la sensibilità del Presidente Gennaro Straziuso e di tutti i componenti la IV Commissione consiliare (Politica sociale). Adesso ci aspettiamo che la sensibilità si trasformi in impegno per stoppare l’entrata in vigore del provvedimento e accogliere le nostre proposte”. E’ il commento del dottor Antonio Flovilla, presidente Anisap Basilicata e componente dell’Ufficio di Presidenza Nazionale Federanisap. Flovilla nel corso dell’audizione ha spiegato che “il valore di alcune prestazioni sanitarie diminuirà e di conseguenza caleranno i rimborsi che la Regione eroga ai laboratori e alle strutture convenzionate ed accreditate per ogni prestazione”.
Flovilla riferisce sull’esito dell’udienza che il Tar Lazio ha tenuto il 4 giugno scorso in merito alla richiesta di sospensiva presentata dalle Associazioni di Categoria avverso l'adozione da parte del Ministero della Salute del Decreto Ministeriale 18.10.2012 (Nuovo Tariffario Nazionale per la remunerazione delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale). “Il Ministero, a mezzo dell’Avvocatura dello Stato – riferisce Flovilla – ha reiterato l’esistenza di una seria analisi delle voci di costo a sostegno del provvedimento, senza tuttavia supportare tali affermazioni con una valida documentazione, comprovante l’esistenza di una ponderata valutazione di tutti gli elementi necessari per la costruzione del tariffario. Il Collegio, attesa la complessità della questione – ha aggiutno Flovilla – ha ritenuto necessario predisporre un’istruttoria ordinando al Ministero di depositare, se concretamente esistenti, tutti i documenti che possano attestare la veridicità quanto affermato, solo verbalmente, dalla difesa dello Stato. Siamo in attesa di conoscere, entro tempi brevissimi – ha concluso il presidente Anisap Basilicata – i termini e le modalità di tale istruttoria, atteso che, in sede di discussione, abbiamo fortemente sostenuto la necessità di giungere ad una decisione nei tempi più brevi possibili. A questo punto non ci resta che rivolgere un appello al Presidente della Giunta Regionale Vito De Filippo, a tutti i consiglieri regionali perché si adoperino per stoppare l’entrata in vigore del provvedimento”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: