"Nella mattinata del 27 giugno scorso, si è tenuta nella “Sala dell’Arco” del Palazzo di Città, una riunione per il Trasporto Pubblico Locale, alla presenza del Sindaco Dario De Luca, dell'Assessore al ramo Gerardo Bellettieri, gli amministratori della Trotta Bus, i Segretari Regionali di FIT-CISL, UILT UIL E UGL TRASPORTI, il Segretario Confederale della UIL Basilicata, Antonio Deoregi.
L'oggetto della riunione – si legge in una nota sindacale congiunta – è stata la discussione dei 17 punti citati nella proclamazione dello sciopero di 24 ore per il 07.07.2016, nonché di tutti quelli collegati a questi ultimi, e relativi alle applicazioni delle leggi nazionali e regionali per il settore che la Trotta non applica ai lavoratori del servizio di trasporto urbano di Potenza !.
Dopo l’introduzione del Sindaco De Luca, i sindacati con documenti alla mano hanno spiegato punto per punto le gravissime violazioni agli Accordi nazionali, regionali e aziendali, e soprattutto al Capitolato Speciale di Appalto e al conseguente contratto di servizio pubblico, che la Società continua a mettere in atto, senza che nessuno proferisca parola e ormai è ben chiaro il perché.
In particolare, – Costa, Carone e Giorgi, i segretari responsabili delle sigle che hanno proclamato il terzo sciopero nei confronti del dispotico comportamento della Società, – hanno tracciato i contenuti degli Art.11 e 13 del capitolato speciale di appalto, riguardanti, “l'utilizzazione del personale” e il rispetto di tutti gli accordi vigenti in regione che il bando di gara impone, puntualmente violati dalla Società.
Stessa cosa ha riguardato la bigliettazione a terra e la metodologia da utilizzare per la vendita dei titoli di viaggio, ma l'azienda che forse non ricorda di aver partecipato ad un bando di Gara per la sola Gestione del Servizio, e non per altro, rinnega la maggior parte di questi accordi, dichiarando di aver riscritto questi accordi con altri sindacati ? dimenticando che ad oggi in Italia gli accordi ERGA OMNES non hanno nessuna validità soprattutto se sottoscritti con Sindacati che non rappresentano il 51% del personale ma neanche il 20%,figuriamoci se possono valere quelli fatti con sindacati che non sono neanche firmatari del CCNL in vigore.
Il Sindaco poi, – continuano i segretari regionali Costa, Carone e Giorgi – non ha espresso, in sede di incontro, nessun parere sulla mancata applicazione delle regole scritte nel capitolato speciale di appalto e nel conseguente bando di gara adottato dalla prima giunta De Luca, ma ha chiesto una mediazione che noi definiamo ''alquanto bonaria'', e pertanto vorremmo capire nelle prossime ore alla luce di quanto si è detto nella riunione, come intende procedere nel tentativo di mediazione, che diventa sempre più difficile.
La riunione si è conclusa quando i Sindacati hanno fatto notare al GESTORE, che il personale in carico al TPL non può essere utilizzato su servizi che hanno una finalità commerciale privata della Società Trotta, come ITALO BUS, perché cosi facendo si utilizzano impropriamente risorse pubbliche della Regione Basilicata e dei cittadini di Potenza, per uno scopo economico aziendale, e questo non lo dice il Sindacato ma gli Art. 2 e 11 del Capitolato Speciale di Appalto, su questo punto il Sindaco si è riservato di “indagare”.
L'azienda invece, – aggiungono i sindacalisti – ha dichiarato di volere presentare un Piano Industriale, che avrebbe come fine ultimo quello di evidenziare, a loro modo di vedere che vi sono esuberi nel servizio.
A questo ennesima dose di arroganza da parte dei rappresentanti aziendali, le Sigle sindacali hanno confermato lo sciopero di 24 ore per il 7.07.2016, confermando al Sindaco la richiesta di aprire una inchiesta amministrativa nei confronti della Trotta per tutte le violazioni agli atti di gara, agli accordi di II livello in vigore, alle leggi regionali per il settore, nonché a quelle nazionali, al CCNL degli Autoferrotranvieri e allo stato giuridico della categoria che la Società sembra non applichi e non solo nella città di Potenza, ma anche a Milano come a Roma, forse è il caso di trarre qualche conclusione!"
Bas 05