Fima, incontro “Dall’emergenza ad una nuova idea di agricoltura”

A Matera, mercoledì 22 febbraio alle ore 16.00, presso l’istituto Agrario “G.Briganti”, la Federazione Italiana Movimenti Agricoli organizza un dibattito “Dall’ emergenza ad una nuova idea di agricoltura”.
“C’e’ troppa parcellizzazione della rappresentanza agricola ed e’ necessaria una nuova organizzazione per essere primari non solo nell’ economia, ma anche nella politica – è quanto afferma il coordinatore nazionale Fima Saverio De Bonis. Se il dilemma, in questo frangente di gravi difficoltà della finanza pubblica, è quello di dimostrare di avere idee per la crescita del Paese, – continua De Bonis – l’ agricoltura può avere finalmente il ruolo che merita, quello di bene pubblico. Accettare passivamente il suo sacrificio, significa sacrificare la vita”.
“Questo settore – afferma Don Basilio Gavazzeni, presidente della fondazione antiusura – deve essere parte della cittadinanza attiva ed e’ per questo che bisogna incentivare l’ingresso dei giovani in un mondo disperso e diviso. La chiesa – conclude – non può chiamarsi fuori dall’ allarme lanciato da questa federazione che vuole allargare il concetto di agricoltura mettendo al centro l’uomo, la natura e la sussidiarietà. Lo stato deve considerare il loro reale valore”.

Cs-bas

    Condividi l'articolo su: