Filt Cgil su trasporto pubblico locale città di Potenza

"Credevamo vivamente che in alcune aziende l'erogazione del salario, almeno in termini di puntualità, si fosse finalmente risolto, invece siamo qui a raccontare ancora una volta una storia già scritta”. È quanto afferma il segretario generale Filt Cgil Basilicata Michele Cafagna sul servizio di trasporto pubblico locale affidato alla Trotta Bus nella città di Potenza.
“La Società Trotta Bus, dopo la proroga annuale per la quale sono a noi ignote le condizioni – continua – ha purtroppo nuovamente messo i propri lavoratori nella situazione di essere senza salario a tutt'oggi. Non possiamo che pensare che dal mese di luglio scorso fino a dicembre, la puntualità nel pagamento degli stipendi era probabilmente finalizzato all'ottenimento della proroga stessa. Ora la palla passa al Comune al quale abbiamo già chiesto lumi sulla capacità finanziaria della Trotta Bus.
La Filt Cgil aveva già denunciato tale situazione ribadendo il concetto anche in VI Commissione comunale, avvenuta qualche giorno fa. Questo, insieme alle tante situazioni discusse (organizzazione del lavoro, efficienza dei mezzi in termini di pulizia e sicurezza, ecc.) non fa altro che aumentare le criticità di un settore che già fa fatica a sostentarsi.
Il punto di caduta è riprendere immediatamente la discussione su tutti gli aspetti oggetto di vertenza con il fine di trovare soluzioni che permettano una volta per tutte anche la serenità nell'espletamento delle proprie attività di tutta la forza lavoro.
Oggi 150 famiglie sono senza stipendio – conclude – la società si prenda le proprie responsabilità. Addebiteremo in tutte le sedi i disagi che in questo momento i dipendenti stanno subendo: lo stipendio non può essere oggetto di contrattazione".
Per questi motivi la Filt Cgil ha provveduto a proclamare lo stato di agitazione di tutto il personale.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: