Per il consigliere: “La fondazione è un luogo collettivo che va sottratto alle incursioni di tutti quelli che fingono disinteresse”
“Il 30 novembre, alle ore 13.00, è scaduto il termine per la presentazione della domanda di candidatura per la direzione della Fondazione Lucana Film Commission. Non è dato ancora sapere quanti sono stati i candidati.
Il Consiglio di Amministrazione, compatibilmente con gli impegni artistici e quelli post primarie, avvierà, si spera, subito i lavori di verifica documentale del possesso dei requisiti di ammissione e dei titoli dei candidati. Si metteranno on line le domande pervenute e dunque i curricula?”. Sono le esplicitazioni del presidente del gruppo consisiliare di Io amo la Lucania, Alfonso Ernesto Navazio.
“Non sarà un lavoro lungo. Basteranno un paio di ore. Tutto sommato – sottolinea Navazio – occorre mettere in ordine dei documenti. Poi ci sarà lo specifico colloquio personale per la verifica della ‘conoscenza dei principali strumenti di supporto al settore e, più in generale, della normativa europea, nazionale e regionale in materia’. Siamo un pò curiosoni. Vogliamo conoscere il calendario dei colloqui. Vogliamo assistere. Perché si potrà assistere, vero? E non si tiri in ballo che non si tratta di una selezione, ma solo di una lista che, in ordine rigorosamente alfabetico sarà trasmesso al Consiglio generale per la nomina vera e propria. La fondazione Lucana Film Commission è un bene prezioso del territorio, non possiamo permetterci di non farla funzionare o macchiarla di sospetti. È un luogo collettivo che va sottratto alle incursioni di tutti quelli che fingono disinteresse. Alcuni si sono ritirati prima ancora di partecipare. Altri sperano nei ripescaggi finanziari. Tanto ci sarà lavoro per tutti. Qualcuno ci crede, ci ha sempre creduto. Pure noi. Per questo va resa pubblica ogni fase procedurale, ogni azione, perché nessuno potrà dire lo avevo detto”.