Film Commission, Navazio: Consiglio nomini responsabile

Il consigliere regionale di ‘Io amo la Lucania’, Alfonso Ernesto Navazio, ha presentato una proposta di legge che “legittimi il Consiglio regionale alla nomina del responsabile della Film Commision previo avviso pubblico”

“La proposta di legge – spiega Navazio – nasce dall’inerzia e dall’immobilismo che si sono venuti a creare intorno alla delibera di Giunta regionale del 5 luglio scorso sulla ‘definizione dei compiti della unità interdipartimentale denominata Film Commission finalizzata a promuovere il territorio lucano attraverso il sostegno alla realizzazione di opere di produzione di audiovisivi regionali, film, fiction Tv, spot pubblicitari, documentari ed ogni altra forma di produzione audiovisiva che incrementi la visibilità della Basilicata e anche di produzioni e di coproduzioni lucane’. Una delibera che, a circa un anno dalla sua predisposizione e ad un anno e mezzo dal varo della legge regionale di istituzione della Film Commission, la n. 42 del 2009, non ha avuto nessun seguito. Una delibera che, peraltro – continua Navazio – tutti ricorderanno, è stata oggetto di discussione e confronto tra la stampa e la Regione, in particolare con chi, da subito, ha ravvisato diverse anomalie all’interno della stessa. A partire dai criteri – specifica Navazio – che sarebbero stati utilizzati per la nomina del responsabile ed al suo relativo compenso quantificato in 500 euro per ogni singola giornata”.

“In base alla delibera – ricorda il consigliere – l’Unità è coordinata da un responsabile, che dovrà avere competenza in materia di cinematografia o di produzioni audiovisive, televisive, pubblicitarie o multimediali, con comprovata esperienza maturata nel settore o presso testate giornalistiche, altresì in grado di promuovere, in virtù delle capacità di comunicazione dimostrate, la produzione e l’ambientazione di film, programmi televisivi, spot pubblicitari e produzioni audiovisive in genere nel territorio lucano, incentivare e attirare opportunità , sinergie puntando sulla valorizzazione delle potenzialità culturali e paesaggistiche della Regione. Ma, evidentemente – sottolinea il presidente di Io Amo la Lucania – il fatto che, ad un anno di distanza, non si è provveduto a completare l’iter legislativo per la realizzazione della Film Commision, è il caso di promuovere oggi una proposta di legge per definirne la nomina del responsabile che, probabilmente rappresenta il tallone di Achille del palazzo di Viale Verrastro”.

“Sin dall’ottobre scorso – fa notare Navazio – attraverso dei comunicati stampa, si invitava a riflettere ad alta voce su chi sarebbe stato alla guida dell’Ente. Un direttore di giornale? e chi dei tre? un attore? un cineasta lucano o un poeta? e se, il prescelto, fosse stato idoneo a ricoprire una mansione simile. Forse questi stessi interrogativi hanno sensibilizzato anche qualcun altro
– sostiene Navazio – al punto da essere riuscito ad interrompere la macchina amministrativa”.

“Nonostante la tendenza di registi e produttori a scegliere la Basilicata come set naturale per i propri film – si legge nella proposta di legge – basta ricordare l’uscita nelle sale cinematografiche, a metà gennaio, del film ‘Un giorno nella vita’ di Giuseppe Papasso con Maria Grazia Cucinotta, Domenico Fortunato ed Alessandro Haber girato a Melfi, Forenza, Barile e Rionero in Vulture e la presentazione del film di Sergio Colabona su Giovanni Passannante con Ulderico Pesce ed Alberto Gimignani in parte girato in Basilicata, nonostante il successo di ‘Basilicata Coast to Coast’ di Rocco Papaleo riconosciuto con il prestigioso premio Donatello, nulla è stato ancora fatto per definire l’iter per la istituzione della Film Commission. Dopo aver sollecitato più volte il presidente della Giunta. Vito De Filippo – afferma Navazio – al quale spetterebbe la tanto prestigiosa e ambita nomina, attraverso una interrogazione, prima, e più di un intervento sulla stampa, poi, è necessario presentare, oggi, una proposta di legge attraverso la quale sia il Consiglio regionale a nominare, previo avviso pubblico, il responsabile dell’Ente, tenendo conto del profilo e dei requisiti che dovrebbero essere più strettamente correlati e conformati alla missione della Film Commission in quanto promozione del territorio lucano attraverso le produzioni audiovisive e del fatto che, come tenne a sottolineare De Filippo in occasione della proiezione di ‘Basilicata coast to coast’, la Film Commission ‘metterà a sistema il giacimento di ricchezza paesaggistica, i fermenti culturali e potrà esaltare la creatività e i talenti”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati