La nuova veste della Giuria del Premio Basilicata rappresenta un punto a favore per le prossime tappe della kermesse letteraria lucana. Il Teatro Francesco Stabile di Potenza è ritornato location importante per questa manifestazione. “Da quarantaquattro anni-rimarca Flippo Margiotta-responsabile regionale Asmef ( Associazione Studi Mezzogiorno e Futuro ), già consigliere regionale e Padre Costituente del premio istituito dalla Provincia tempo addietro, dove Margiotta operato per diversi lustri-il Premio Basilicata è diventato una delle realtà più belle e vive della regione, un vanto per la nostra comunità che guarda con rinnovato interesse e vigore alle prossime edizioni. L’ultimo Premio Basilicata-ha proseguito nella nota, Margiotta-costituisce sicuramente un volano e un punto di forza per realizzare nuove istanze sul territorio e la nuova veste data dalla Giunta deve necessariamente diventare il fiore all’occhiello. Devo rimarcare la dedizione e l’impegno profuso dal presidente Santino Bonsera che continua a dare vigore e sostanza alla letteratura lucana, vero e proprio fulcro sia per la Basilicata ma soprattutto per la città di Potenza. Con il premio Basilicata si afferma la vocazione culturale del capoluogo che grazie a queste iniziative pone l’accento su una connotazione forte e duratura nel tempo, dando l’opportunità ai partecipanti e ai giovani in particolar modo a quelli delle Scuole Medie Superiori che hanno avuto la possibilità di prendervi parte attiva favorendo nuovi modelli culturali e aggregativi”. Per i giovani è stato istituito un concorso ad hoc e sono stati premiati gli alunni del capoluogo. “Finalmente-chiude Margiotta-abiamo visto tanti ragazzi in sala e questo a mio parere è un segnale importante per il futuro della Basilicata. Con una nuova veste della Giuria sono state poste le basi per una politica di rete che sappia coniugare le vocazioni culturali e la crescita di nuovi cervelli in Basilicata. Il numeroso pubblico ha spesso applaudito i partecipanti e i premiati che con le loro opere hanno dato questo importante risultato, proiettando il premio su scala nazionale per la qualità e la partecipazione culturale”.
BAS 05