FIDAS, FESTA DEL DONATORE A SCANZANO JONICO

In occasione della “Festa del donatore” organizzata da Give Life Fidas Scanzano Jonico e Fidas Basilicata è previsto un incontro-dibattito “Il volontariato consapevole: valori e strumenti”, a Scanzano Jonico, il 21 luglio 2017 alle ore 19:30 nella Sala Conferenze del Palazzo Baronale.
“Il dibattito – si legge in una nota – verterà sul Gesto della Donazione di Sangue, quale volontario, anonimo, gratuito e associato;  un gesto necessario  per assicurare le cure  agli emofiliaci, ai talassemici, i trapianti di organi, in occasione di gravi traumi ed incidenti, necessario ai numerosi interventi chirurgici, le malattie oncologiche e in moltissimi altri casi. Scegliere di donare sangue è una buona occasione per dimostrare la propria sensibilità e il proprio senso di solidarietà e di partecipazione “alla vita”; significa mettere a disposizione della collettività, degli altri, uno strumento di insostituibile solidarietà umana.
Si discuterà della necessità della donazione di sangue, oltre che nelle emergenze, che siano dovute a disastri ambientali, ai conflitti armati o agli incidenti  in quanto  colpiscono senza preavviso, donare è un gesto prezioso da fare a chi ne ha bisogno anche nella quotidianità. Un vero e proprio salvavita”. Saranno presenti Gerardo Silvano, Direttore Sanitario di Fidas Basilicata e Maria Pafundi, Dirigente Medico centro trasfusionale e Responsabile Qualità dell’AOR San Carlo di Potenza.
“L’incontro”-  ha spiegato Domenico Sarubbi presidente Give Life Fidas Scanzano   –  si propone come  occasione  per approfondire i processi che favoriscono la scelta di donare e di regalare umanità: una scelta che va alimentata continuamente. È indispensabile continuare l’attività di informazione e sensibilizzazione sulla donazione di sangue ed emocomponenti, in modo da favorire una sempre più ampia partecipazione”.

Bas 05

    Condividi l'articolo su: