E’ prevista per domenica 8 Luglio a Brienza, presso il Santuario del Donatore e del Volontariato, la IX Edizione della “Festa Regionale del Donatore” promossa da Fidas Basilicata.
Lo comunica con una nota proprio l’associazione Donatori Sangue di Basilicata (Fidas).
In un clima di condivisione, rispetto reciproco, fiducia e soprattutto per il credo comune nel gesto del dono, si ebbe – continua la nota – nove anni fa l'intuizione di erigere un santuario speciale dedicato ai donatori di sangue e ai volontari, grazie all’allora Presidente Raffaele Marasco e ai suoi consiglieri dirigenti di Fidas Brienza. Idea fortemente sostenuta anche da Fidas Basilicata e dal Presidente in carica Paolo Ettorre.
“Per la purezza e l'autenticità di questa richiesta racconta la Presidente di Fidas Brienza Giuseppina Parente – Monsignor Agostino Superbo, Arcivescovo Emerito della Diocesi di Potenza, Marsico, Muro Lucano ha accolto e sostenuto con gioia il desiderio dei volontari lucani di avere un punto di riferimento dove unirsi in preghiera, festeggiare, condividere e gioire, proprio come una grande famiglia. L’arcivescovo inoltre sarà presente in questa edizione della festa.
Il Santuario del Donatore e del Volontariato è diventato il luogo simbolo dei volontari Fidas, presente nel territorio burgentino lì dove sorgeva il Santuario del SS Crocifisso. Promotrice e organizzatrice dell'evento è proprio la sezione di Brienza, nata ufficialmente il 6 Luglio del 2008. Quest’anno si festeggeranno anche i 10 anni dalla fondazione della sezione”.
Pancrazio Toscano, Presidente Regionale di Fidas Basilicata, sottolinea i successi della sezione di Brienza, che si è radicata in maniera sempre più decisa sul territorio, con circa 250 iscritti realizzando 1500 donazioni. Il forte impegno dell’associazione ha reso possibile l'attribuzione di una sede propria di prelievo di sangue e plasma, a testimoniare la tenacia e l’impegno dei volontari e dei dirigenti di Brienza.
All’evento saranno presenti le delegazioni delle altre sezioni Fidas di tutta le Regione con una massiccia partecipazione di tanti volontari donatori. La festa inizia alle ore 16 con l’accoglienza delle delegazioni che potranno ammirare le meraviglie della cittadina di origine longobarda, con il Castello Caracciolo. Si terrà, inoltre, il Direttivo Regionale allargato ai Presidenti di sezione. Alle ore 18 ci sarà la Santa Messa celebrata da S.E. Agostino Superbo, mentre alle ore 19:30 sarà servita la tradizionale cena all’aperto per poi concludere in piazza Marconia con la Petros Animation Band che allieterà la serata.