Fiat, Napoli (Pdl): incoraggiante dato vendite Punto

Il capogruppo Pdl: “i dati del ministero dei Trasporti sono un’iniezione di fiducia nei confronti della Sata di Melfi che ci consente di guardare al futuro con minore apprensione rispetto ad altri stabilimenti italiani della Fiat”

&ldquo;I dati del ministero dei Trasporti sulle immatricolazioni di automobili ad agosto confermano, ancora una volta, le potenzialit&agrave; dello stabilimento Fiat di Melfi dove si produce la Punto che segna una nuova performance di vendite. Sono infatti 3.500 le Punto immatricolate nel mese di agosto, seguite a ruota dalla Fiata Panda e dalla 500L&quot;.<br />A sostenerlo &egrave; il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Michele Napoli per il quale &ldquo;il dato &egrave; ancora pi&ugrave; positivo e rilevante in rapporto alla crisi del mercato dell&rsquo;auto nel nostro Paese che sempre ad agosto ha fatto registrare un – 6,5% rispetto alle immatricolazioni dell&#39;agosto 2012, toccando livelli di vendita mai cos&igrave; bassi dal 1962&rdquo;.<br /><br />&ldquo;E&rsquo; pertanto un&rsquo;iniezione di fiducia nei confronti della Sata di Melfi che ci consente di guardare al futuro con minore apprensione rispetto ad altri stabilimenti italiani del gruppo automobilistico torinese, tenuto conto dei nuovi modelli di produzione come anticipati dall&rsquo;a.d. Marchionne. E&rsquo; anche una smentita &ndash; aggiunge Napoli &ndash; alle troppe Cassandra che continuano a &lsquo;vedere&rsquo; solo ed esclusivamente difficolt&agrave; per la Fiat e per lo stabilimento lucano che ha tutte le carte per essere competitivo e quindi garantire tutti i posti di lavoro diretti e dell&rsquo;indotto. C&rsquo;&egrave; bisogno comunque di misure del Governo in grado di rimodulare la pressione fiscale sull&rsquo;auto per far ripartire il mercato e per scongiurare da subito l&#39;aumento dell&#39;Iva, considerata la stima di Federauto, l&#39;associazione dei concessionari di autoveicoli, secondo la quale l&#39;aumento dell&#39;Iva inciderebbe per circa 170 euro in pi&ugrave; per ogni autovettura&quot;.<br /><br />&ldquo;Sul versante dell&#39;industria sono necessari pertanto interventi su fisco, credito, supporto all&#39;export, investimenti diretti esteri e ricerca e sviluppo. Nell&rsquo;area San Nicola di Melfi &ndash; dice il capogruppo Pdl &ndash; si devono accelerare i programmi per la realizzazione del Campus Tecnologico, finanziato anche con fondi della Regione, per accelerare la ricerca sulla riduzione di consumi e nuovi modelli. Infine – conclude Napoli – la ripresa delle vendite di auto &egrave; legata anche alla prospettiva di migliorare entro la fine dell&rsquo;anno la disponibilit&agrave; di spesa delle famiglie, aprendo cos&igrave; uno spiraglio ad un leggero miglioramento della propensione agli acquisti&rdquo;.<br /><br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: