Fiat, Csp-partito comunista: manifestazione contro licenziamenti

“Comunisti Sinistra Popolare-Partito Comunista di Basilicata con lo Slai Cobas di Pomigliano d’Arco e il Comitato Mogli di Pomigliano organizzano una manifestazione per martedì 16 ottobre al cambio turno (13.15/14.00) presso i cancelli della Fiat di Melfi.
A darne notizia in un comunicato il segretario regionale di Csp-Partito comunista, Luciana Coletta. “Prende il via una vera e propria campagna  – si legge – a supporto delle mobilitazioni dei lavoratori contro i licenziamenti in Fiat, per la restituzione al pubblico di un centinaio di miliardi di euro di finanziamenti statali a oggi incassati dalla Fiat e la restituzione al pubblico delle fabbriche del gruppo, tutte già abbondantemente strapagate dalla collettività”. Una campagna che prevede analoghe iniziative verso i lavoratori di tutte le fabbriche Fiat e supportata da comizi e assemblee territoriali. Dopo la tappa di Melfi il nuovo coordinamento si sposterà a Cassino. Una proposta forte quella di Csp -Partito Comunista, Slai Cobas di Pomigliano e delle mogli degli operai di Pomigliano  per tutelare tutti e per tempo alla luce dell’imminente disastro industriale e sociale che si prospetta per i lavoratori dell’intero gruppo Fiat e del collegato indotto. Una proposta da costruire insieme e aperta a tutte quelle forze sindacali disponibili da subito a schierarsi  senza se e senza ma dalla parte degli operai ed indisponibili al richiamo di quanti, con l’approssimarsi della campagna elettorale, puntano solo a creare nuove e strumentali illusioni. Il Partito Comunista di Basilicata chiama alla lotta tutte le donne che siano mogli, mamme, compagne, sorelle o lavoratrici stesse, di quanti oggi non hanno più la possibilità di contare su un salario o che a breve, come nel caso della Sata di Melfi, lo stesso sia ridotto al 50 per cento. Come segretario regionale del Partito Comunista, come donna, insieme alla altre donne del partito, lancio l’appello a creare nella nostra regione un coordinamento di donne”.

bas 06

    Condividi l'articolo su: