Fials e Fsi su personale Arpab

“Le segreterie territoriali  della Fials e della  Fsi esprimono perplessità  in seguito ad alcune notizie stampa secondo le quali il direttore generale dell’Arpab di Basilicata sembrerebbe essere  a conoscenza di   presunte  indiscrezioni sull’esito negativo del ricorso proposto dai dipendenti dell’Agenzia Regionale contro il passaggio di oltre trenta dipendenti del Consorzio Agrobios nei ruoli dell’Arpab  stessa”. A sostenerlo in una nota congiunta  il segretario territoriale della Fials,Costanzo ed il segretario territoriale della  Fsi, Mecca.
Sia la  Fials  sia la  Fsi “ nel ricorso sono intervenute ad adiuvandum dei lavoratori dell’Arpab. I  dipendenti dell’Arpab,  la Fials e la  Fsi , pertanto,  fanno massimo affidamento ed attendono fiduciosi la pubblicazione della sentenza.
“Il trasferimento del personale Agrobios – si legge nella nota della Fials e  della Fsi-  mediante cessione di ramo di azienda  sembrerebbe essere avvenuto in palese violazione di ben quattro articoli della Costituzione Italiana, precisamente gli artt. 3, 51, 97 e 117 Cost.  In pratica con la  sostanziale violazione del divieto di assunzioni nelle pubbliche amministrazioni, in assenza di pubblico concorso,    sembrerebbe essere  stato deliberato in applicazione di una norma regionale (art. 27 della L.R. n.17/2011) evidentemente anticostituzionale. Pertanto con il predetto ricorso  si è chiesto al Tar di Basilicata la trasmissione del fascicolo alla Corte Costituzionale per la declaratoria di illegittimità della stessa legge regionale”.

bas 06

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati