Il consigliere regionale del Pdl elogia i ragazzi lucani che partecipano alla giuria del Giffoni Film Festival e chiede all’Apt e al governo regionale di “sostenere e incoraggiare” questa esperienza
“Sono i giovanissimi lucani al concorso ‘Giffoni Film Festival 2012’ a ricevere come sempre i migliori complimenti da parte di Manlio Castagna, vice direttore del Giffoni Film Festival, congratulazioni che vengono tributate alla pattuglia di ragazzi provenienti dalla Basilicata e meritevoli di far parte della giuria del festival, poiché – a parere del giovane regista e sceneggiatore – tutti i ragazzi lucani risultano come sempre i più preparati, educati e gentili". È quanto evidenzia il consigliere regionale del Pdl, Mario Venezia secondo il quale, “il Gff è una formidabile esperienza umana, che tutti i ragazzi dovrebbero vivere, perché offre loro la possibilità di confrontarsi con tantissimi coetanei provenienti da ogni parte del mondo, così diversi per cultura e formazione, ma tanto simili per passioni e voglia di apprendere”.
“Il governatore della Basilicata, Vito De Filippo – prosegue il consigliere – non ha mai speso una parola in merito a tale importante evento pur avendo in Basilicata un ente, l’Apt, che considerati i risultati sarebbe un altro degli enti da porre in liquidazione. La Regione Basilicata non ha una politica giovanile, di sostegno alle nuove generazioni. Occasioni come il Gff rappresentano un momento importante di autentico incontro che nessun social network (facebook in primis) potrà mai fornire. A tale progetto culturale, patrocinato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dall’Agiscuola nazionale, che mira a diffondere la cultura cinematografica negli istituti scolastici, aderiscono anche diverse scuole lucane, dimostrando in tal modo una certa attenzione e sensibilità ai temi della cultura e della crescita didattica in senso lato. Tutti i nostri giovani lucani, superano le fasi preliminari nel cinema ‘N. Andrisani’ di Montescaglioso seguiti dai referenti dei progetti che li accompagnano e li preparano durante tutto il percorso didattico ed educativo del ‘progetto cinema’”.
“A De Filippo rimarco che il Pdl della Basilicata – afferma ancora Venezia – chiede che queste giovani promesse vengano sostenute ed incoraggiate perché a soli 10 anni sono già in grado di effettuare una seria ed approfondita riflessione sui temi trattati, che consente loro di valorizzare la loro creatività, capacità critica ed interpretativa e di ampliare le loro conoscenze cinematografiche mediante il confronto diretto con attori, attrici e registi, nel momento in cui approdano alle fasi finali del concorso”. Il consigliere Venezia conclude rivolgendosi al direttore dell’Apt Perri ed al presidente della Regione De Filippo, “affinché offrano il loro pieno sostegno ai giovani talenti”, e sottolinea che “se la Regione Basilicata non sarà in grado di valorizzare le capacità di questi ultimi, si interesserà insieme ai parlamentari lucani del Pdl a reperire i contributi economici necessari per premiare e sostenere delle promesse che potrebbero divenire realtà della Basilicata”.