Festival Duni, cala il sipario con la grande musica barocca

Si conclude la diciottesima edizione di Festival Duni, manifestazione il cui cartellone, con ben tredici concerti e tre grandi eventi, ha animato artisticamente e culturalmente questa torrida estate materana. Alle ore 21.00 di sabato prossimo, 12 agosto, nella Chiesa di San Pietro Caveoso si terrà, con ingresso libero e gratuito, il concerto “Passione Virtuosa” con il soprano Gemma Bertagnolli e il Ensemble Barocco. È il terzo di tre grandi concerti che hanno visto, in questa diciottesima edizione, il ritorno nel cartellone di Festival Duni della grande musica barocca filologica, nell’occasione affidata alla cura artistica del Maestro Piero Massa e della sua associazione Centro di Musica antica e contemporanea.

A renderlo noto sono i referenti dell’OrchestraMagnaGrecia che sottolineano: “Questa nuova collaborazione, con programmi incentrati interamente sulle musiche del repertorio sei-settecentesco napoletano, ha portato a Matera importanti solisti specializzati nel repertorio barocco, accompagnati da musicisti che suonano strumenti dedicati a questo genere musicale. Infatti in questo terzo e ultimo appuntamento, il concerto “Passione Virtuosa”, Matera ospiterà la stupenda voce di Gemma Bertagnolli, considerata tra le interpreti italiane di riferimento per la musica barocca. È il repertorio antico e barocco, infatti, ad occupare da sempre il posto principale anche nella vastissima discografia di Gemma Bertagnolli, raffinata artista che vanta riconoscimenti della critica quali Gramophone Award, Choc du Monde de la Musique, Timbre de Platine d'Opéra International, in particolare per le partecipazioni alla Vivaldi Edition di Naïve. Ambasciatrice UNICEF dal 2003, Gemma Bertagnolli è particolarmente impegnata per sostenere il diritto alla musica e per promuovere la sua funzione sociale.

Il programma del concerto “Passione Virtuosa” – spiega la nota – sarà dedicato a “Il barocco in musica al tempo di Duni”, un riferimento al genius loci materano Egidio Romualdo Duni, il famoso compositore nato nella città dei Sassi nel 1708. In questo concerto il Ensemble Barocco sarà composto da Paolo Perrone, Mauro Massa, Piero Massa, Francesco Galligioni, Luca Tarantino ed Andrea Perugi.

L’organizzazione della diciottesima edizione di Festival Duni ha rinnovato la collaborazione sinergica tra Festival Duni e l’Istituzione concertistica orchestrale Magna Grecia nella città Capitale europea della Cultura. Quest’anno – conclude la nota degli organizzatori – Festival Duni si è realizzato grazie ai patrocini istituzionali del MIBACT, Comune di Matera, Regione Basilicata, Camera di Commercio di Matera, Centro di Musica antica e contemporanea, Fondazione Le Monacelle e Matera2019 Capitale europea della Cultura”.
bas04

    Condividi l'articolo su: