Festival due Torri: Provincia Mt, il 10 autobus per Irsina

Continua l'attività dell’assessorato al Turismo della Provincia di Matera orientata alla valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio artistico e culturale dei comuni del Materano.
In occasione del Festival Internazionale delle Torri Umane che si terrà a Irsina, dal prossimo 8 al 10 dicembre, la Provincia di Matera offrirà gratuitamente, nella giornata del 10 dicembre, un servizio di trasporto in autobus Gran Turismo da Matera a Irsina e ritorno, ai turisti presenti in città e a quanti volessero partecipare all’evento.
Il Festival Internazionale delle Torri umane è alla sua seconda edizione internazionale e prevede l'esibizione delle spettacolari torri umane catalane e irsinesi. Si tratta di un gioco molto praticato in Spagna sin dal XVII secolo, in particolare nella regione della Catalogna, diffusosi poi nel centro-sud dell’Italia proprio durante la dominazione spagnola. Anche in Basilicata era una tradizione piuttosto radicata, a Melfi, Ferrandina e Irsina. Ma è proprio a Irsina che la tradizione del p’zz’cantò è rimasta ancora viva e rappresenta da sempre l’aspetto ludico dell’antica e molto sentita festa della Madonna della Pietà che si tiene l’ultima domenica di maggio. L’antico rito assume un significato ora religioso, ora politico, ora sociale: la tradizionale torre umana è composta nella parte inferiore da 4 o 5 giovani che si tengono stretti con le braccia e si dispongono in cerchio; su di loro poi si arrampicano altri giovani fino a formare una torre che, non appena raggiunge l’equilibrio, inizia a ruotare su se stessa al ritmo di strofe che alludono al pericolo sempre imminente di un capovolgimento sociale: “Voi che state sotto state attenti a non crollare”, ammoniscono i primi, “E voi che state sopra state attenti a non cadere”, ribattono gli altri. Le torri umane catalane sono composte da quasi cento persone che realizzeranno torri da sette piani.
bas 02

    Condividi l'articolo su: