Festival di Potenza: i vincitori della undicesima edizione

Daniele Falcone con la canzone inedita “Storia di Vita” per la categoria Nuove Proposte; Antonella Manniello per la categoria Esordienti; Martina Lamoglie per la categoria Under 16 sono i vincitori della undicesima edizione del Festival di Potenza, concorso nazionale di musica leggera.
Alla serata finale, che si è svolta al Conservatorio di Musica Gesualdo da Venosa del capoluogo, presentata dal giornalista-poeta Pierluigi Auricchio, hanno partecipato una ventina di concorrenti. Per il presidente dell’Asmea (associazione spettacolo management e artisti) Paolo Fontana che ha presieduto la giuria composta da musicisti, registi ed operatori di spettacolo, compositori, in questa edizione i protagonisti sono stati soprattutto gli under 16 che – ha sottolineato – hanno dato prova in generale di convincenti esibizioni e buona impronta di personalità anche se hanno bisogno di formazione adeguata. Non a caso la novità di questa edizione del Festival è rappresentata dalla partnership con Music Accademy Venosa che ha attribuito una borsa di studio a Francesca Grassano giovanissima concorrente di Tricarico. Come ha sottolineato il direttore dell’Accademia di musica di Venosa, Fabrizio Frangione, investire nella formazione di giovani talenti è una delle missioni del mondo dello spettacolo.
Queste le graduatorie delle categorie: Nuove Proposte, al secondo posto Miriam Stabile con la canzone “T’amerò” scritta dal musicista potentino (che l’ha accompagnata al piano) Davide D’Andrea e al terzo Sil Novo gruppo casertano con la canzone partenopea “Ball’Antò”: Esordienti: seconda Rossella Mafaro; Under 16: seconda Egle Messuti e terza Francesca Grassano.
Durante lo spettacolo un riconoscimento è stato attribuito alla società di volley femminile Livi Volley Potenza (campionato B2) per “l’impegno profuso in 15 anni a favore della crescita sportiva, avvicinando giovani alla pratica della pallavolo e per aver formato giovani talenti” e alla sezione Lilt di Potenza per “l’impegno sociale e la crescita del volontariato e della ricerca scientifica”.
Tra gli ospiti Eli Eli Elegibò (Elisabetta Zingariello) vincitrice della fase nazionale del concorso musicale “Voice of McDonalds”, il mago-illusionista Genius, gli allievi della scuola Dimensione Danza Giselle di Potenza diretta da Marisa Tramutola con due interpretazioni (Silence e Vogue), i vincitori dell’edizione precedente del Festival Mario Perretta, Stefano Galdi e Dino Lorusso.
Il patron del Festival Mario Bellitti ha sottolineato che “la qualità artistica e il consenso del pubblico sempre numeroso confermano il successo dell’iniziativa che è una vetrina e al tempo stesso un’occasione per avviare alla formazione i giovani talenti. Il concorso per queste caratteristiche è riuscito ad imporsi nel panorama italiano dei Festival come ci viene riconosciuto da organizzatori di simili manifestazioni ed eventi, agenti ed operatori dello spettacolo”. 
bas 02

    Condividi l'articolo su: