Festa provinciale socialista a Lavello

Sabato 1 settembre, in piazza Sacro Cuore alle ore 18, conferenza stampa con Marco Di Lello, componente della segreteria nazionale Psi e Rocco Vita, responsabile Consulta nazionale amministratori locali e capogruppo alla Regione Basilicata

Si svolgerà sabato 1 e domenica 2 settembre prossimi a Lavello la Festa provinciale socialista.
Sabato 1, in piazza Sacro Cuore alle ore 18, conferenza stampa con Marco Di Lello, componente della segreteria nazionale Psi e Rocco Vita, responsabile Consulta Nazionale amministratori locali e capogruppo alla Regione.
A seguire, tavola rotonda con i segretari regionali dei partiti sul tema “Per amore della Basilicata: dove va la nostra regione nella crisi del Mezzogiorno e del Paese”. Moderatore-conduttore Paride Leporace, direttore de “Il Quotidiano della Basilicata”.
La giornata politica di domenica 2 si aprirà alle ore 11 con una tavola rotonda promossa dalla FGS sul tema “Uno sviluppo lucano tra cogestione e neocorporativismo: giovani e lavoro”, con la partecipazione di segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil, rappresentanti di Confindustria e “Pensiamo Basilicata” (coordina i lavori il segretario regionale FGS Raffaele Tantone). Il pomeriggio (ore 18) sarà dedicato ai temi di sviluppo territoriale con la presenza degli amministratori locali e dirigenti socialisti. Presiederà il segretario provinciale Donato Cutro.

“L’iniziativa di Lavello, in vista della Festa nazionale socialista di Perugia (12-16 settembre) – sottolinea Cutro – rilancia la presenza del Psi sul territorio per prepararsi, a partire dall’ascolto delle nostre comunità e dal confronto con gli altri partiti, ad affrontare vecchi e nuovi problemi della stagione autunnale e la scadenza elettorale delle politiche della primavera 2013 attraverso il cantiere della Casa dei riformisti e democratici, di quella grande alleanza di centrosinistra che si candida a tirare le redini del Paese nel dopo Monti. Per il centrosinistra al governo della Regione, delle Province, dei Comuni capoluoghi come di grandi e piccoli Comuni – aggiunge il segretario Psi – si preannuncia una stagione di responsabilità e di impegno che potrà dare risultati a condizione che si elevi il livello e la qualità di governo riformista e ci si concentri sulle priorità dello sviluppo e dell’occupazione”.

    Condividi l'articolo su: