Festa (Famiglia e Sussidiarietà) su “Piano del consumatore”

Il Tribunale di Matera ha omologato, primo in Basilicata, il cosiddetto "piano del consumatore", ovvero un piano di ristrutturazione dei debiti commisurato alla reale capacità del debitore.
È la prima omologazione avvenuta in Basilicata.
Il caso – si legge in una nota –  è stato seguito da Angelo Festa, Presidente dell'Associazione antiracket e antiusura "Famiglia e Sussidiarietà", che ha attivato in Basilicata uno sportello sul sovraindebitameto e numerose iniziative e dibattiti per informare i cittadini sulla legge n. 3 del 2012.
L’Associazione “Famiglie & Sussidiarietà” è riconosciuta dal Ministero dell’Interno ed è iscritta nell’elenco delle Associazioni antiracket e Antiusura della Regione Basilicata.
"Le famiglie – ha affermato Angelo Festa – sono sempre più sovraindebitate e a rischio di usura. Molteplici sono le cause che costringono le famiglie a indebitarsi, dalla perdita del posto di lavoro, alla necessità di affrontare spese mediche, a un lutto in famiglia, a spese legali impreviste, alla perdita del potere d'acquisto dei salari e delle pensioni, a investimenti sbagliati, alla riduzione o revoca del credito, etc".
"La legge n. 3 del 2012 – ha continuato Festa – offre una reale possibilità di riscatto al debitore, dal momento che può presentare un piano di pagamento anche parziale dei debiti, soggetto alla sola approvazione del Giudice.
Possono accedere alle procedure previste dalla legge tutti i soggetti non fallibili, come ad esempio i privati cittadini; i lavoratori dipendenti (privati e/o pubblici); pensionati; disoccupati; cassaintegrati; dipendenti in mobilità; professionisti e lavoratori autonomi solo con debiti personali; fideiussori di persone fisiche garanti di debiti esclusivamente personali, piccoli imprenditori; imprenditori commerciali; artigiani e agricoltori".

Bas 05

    Condividi l'articolo su: