Festa democratica del circolo Pd di Irsina

Si è parlato della manovra economica del governo Berlusconi nella prima delle due giornate della terza festa democratica organizzata dal circolo PD di Irsina.
“Il nostro circolo – si legge in una nota – ha volutamente affrontato il tema della manovra finanziaria domenica 11 Settembre 2011, giorno delle commemorazioni del decimo anniversario dell’attentato al cuore della finanza mondiale: le Twin Towers di New York. E’ in quell’11 Settembre 2001 che affonda le sue radici la più grossa crisi economica, di proporzioni persino maggiori rispetto a quella di Wall Street del 1929, che il mondo abbia vissuto, come alcuni dei relatori hanno fatto rilevare. Dopo i saluti del segretario di circolo Vito Manfredi e del segretario provinciale PD di Matera Pasquale Bellitti, che hanno cominciato a delineare gli effetti devastanti che la manovra del governo Berlusconi avrà soprattutto sul Mezzogiorno, la parte più debole del Paese, è intervenuto il consigliere regionale Luca Braia che ha sottolineato che per quanto critica sia la situazione economica, la Basilicata può sperare in un rilancio puntando sul buon utilizzo delle sue risorse, in primis il petrolio. Le conclusioni della prima giornata di confronto nella festa del PD ad Irsina, affidate al senatore Filippo Bubbico, hanno messo in evidenza in modo eccellente le debolezze dell’attuale manovra fatta da un governo che si contraddice continuamente e che non è capace di coniugare le esigenze delle popolazioni con l’effettiva realtà dell’economia locale, nazionale ed internazionale.
Con sapiente mix tra capacità di governo e notevole esperienza amministrativa locale – cocnlude la nota – il senatore Bubbico ha saputo coniugare le proposte PD a livello nazionale con le azioni e le peculiarità dei territori che servono a far uscire l’ Italia da questa crisi”.
bas 03

    Condividi l'articolo su: