Dopo il rinvio della Festa degli Aquiloni di due settimane, a causa delle avverse condizioni meteo, il CEA di Matera “Mario Tommaselli”, l’Associazione Giallo Sassi e la Rete di Persone e Associazioni “Tutti i Chicchi del Melograno” comunicano che l’evento si svolgerà regolarmente Domenica 19 Ottobre 2014.
La giornata dedicata alla conoscenza delle opportunità e delle risorse del Parco della Murgia Materana – spiegano gli organizzatori – potrà svolgersi ugualmente anche nell’eventualità di una giornata di pioggia, poiché la varietà di attività ludico-ricreative sono state pensate in modo da poter essere svolte anche all’interno.
Tutto ciò per rimanere fedeli alla vocazione dell’evento di proporre ai giovani una modalità di fruizione del territorio, attraverso l’esperienza diretta e il divertimento in natura, che ne ha fatto negli anni una vera e propria festa del Benessere e del Divertimento Pulito.
Numerosi i laboratori e le attività, tra cui: Laboratorio degli Aquiloni – Kite-buggy (Aquiloni da trazione) – Sport e Benessere – Percorsi a Cavallo – Tiro con l’Arco – Yoga – Tennistavolo – Passeggiate – Nordic Walking – Percorsi Fotografici – Laboratori dell’Argilla – Capoeira – etc.
Novità assoluta di quest’anno è la Nursery Room che sarà allestita nei locali del piano terra di Masseria Radogna dai volontari dell’Associazione MOM: le mamme che vorranno portare i bambini più piccoli alla Festa degli Aquiloni avranno a disposizione uno spazio riparato dove poter allattare, cambiare il pannolino del loro bambino nella massima riservatezza.
Come ogni anno, saranno attivati appositi punti ristoro, e sarà possibile pranzare nel Parco.
In occasione della Festa degli Aquiloni, l’Area di Murgia Timone sarà chiusa al traffico e sarà possibile accedervi solo con gli autobus urbani della Miccolis che collegheranno dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00 le seguenti fermate: Piazza Matteotti – Stazione di Villa Longo – Cimitero Nuovo (C.da Pantano) – Jazzo Gattini – Piazzale Belvedere.
BAS 05