Ferrosud, siglata intesa sulla cassa in deroga

È stato siglato oggi a Roma, al ministero del Lavoro, l'accordo per il prolungamento fino al prossimo 29 ottobre della cassa integrazione in deroga per 39 lavoratori della Ferrosud di Matera. Ne dà notizia il segretario regionale della Fim Cisl, Gerardo Evangelista, che auspica ora il superamento del clima di incertezza che aleggia intorno al futuro dell'azienda materana. L'intesa prevede inoltre una finestra per la mobilità volontaria di 15 posti. “L'accordo di oggi era un passaggio obbligato per mettere in sicurezza i lavoratori e costruire la cornice necessaria al rilancio produttivo della Ferrosud. Ora non ci sono più scuse: ognuno si assuma la propria parte di responsabilità per onorare il passato, salvaguardare il presente e garantire il futuro della più importante azienda metalmeccanica del materano”.
Per Evangelista “è innegabile che il concordato preventivo costituisce un grosso problema in quanto impedisce alla Ferrosud di partecipare alle gare d'appalto e quindi di acquisire nuove commesse senza le quali lo stabilimento materano è destinato a soccombere. Occorre agire e farlo subito – ammonisce Evangelista – per aggredire i fattori di negatività che rischiano di soffocare l'azienda”.
Evangelista lancia un appello al sindaco di Matera, al presidente della Provincia e ai governatori di Basilicata e Puglia affinché si attivino per evitare l'isolamento e un ulteriore danno al tessuto economico del materano.
bas 03

    Condividi l'articolo su: