Ferrosud, Cifarelli: “Si attivi un tavolo nazionale”

Per il capogruppo del Pd “attraverso la salvaguardia di aziende come Ferrosud e dei suoi lavoratori la Basilicata potrà competere al pari di altre regioni e del Paese nella nuova sfida denominata ‘Industria 4.0’”

&quot;Sono preoccupato per&nbsp; la situazione che interessa la Ferrosud di Matera e i suoi lavoratori&quot;. E&rsquo; quanto dichiara il capogruppo Pd,&nbsp; Roberto Cifarelli che spiega: &quot;Purtroppo il perdurare della&nbsp; fase di concordato preventivo aziendale non &egrave; in grado di offrire utili prospettive di futuro a questa realt&agrave; tra le pi&ugrave; avanzate del settore nel Mezzogiorno e non solo. Penso che l&rsquo;intero Consiglio regionale e con lui il Presidente Pittella debba adoperarsi nei confronti del Governo affinch&eacute; si attivi un tavolo nazionale di trattativa nella consapevolezza che nel contratto di programma stipulato dal Mit con Rfi ci sono 9 miliardi di euro di investimenti da mettere in campo nei prossimi anni anche per la costruzione di nuovi treni e carrozze&rdquo;.<br /><br />&ldquo;I lavoratori di Ferrosud, in questi anni &ndash; prosegue Cifarelli -, hanno dato prova di capacit&agrave;, di professionalit&agrave; e di essere in grado di produrre carrozze di alta tecnologia motivo per il quale Ferrosud non pu&ograve; e non deve essere tagliata fuori dalle commesse che interesseranno il settore. Per queste ragioni &egrave; necessario garantire continuit&agrave; produttiva e lavorativa, superando la provvisoriet&agrave; di governo dell&#39;azienda attraverso la individuazione di un soggetto imprenditoriale che metta fine alla gestione provvisoria&rdquo;.<br /><br />Per il capogruppo del Pd &ldquo;Ferrosud &egrave; una eccellenza del nostro territorio al pari di altre aziende metalmeccaniche che garantiscono qualit&agrave; produttiva e occupazione. E&#39; giusto in questa fase porre la massima attenzione alla vertenza Ferrosud perch&eacute; lo sviluppo passa dalla salvaguardia di quei presidi, Fca a Melfi, Comer a Matera, per esempio, labour intensive, in grado di portare reddito e benessere alle famiglie lucane&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Attraverso la salvaguardia di aziende come Ferrosud e dei suoi lavoratori &ndash; conclude Cifarelli – la Basilicata potr&agrave; competere al pari di altre regioni e del Paese nella nuova sfida denominata &lsquo;Industria 4.0&rsquo;&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: