Ferrosud, Castelluccio: salvaguardare i posti di lavoro

Il consigliere regionale del Pdl-Fi: “Si convochi l'incontro richiesto dai sindacati in Regione per le questioni di emergenza tra le quali il pagamento ai dipendenti della cassa integrazione straordinaria dei primi cinque mesi del 2015”

&ldquo;Mentre come denunciano i sindacati sulla situazione della Ferrosud di Matera &egrave; calato un &lsquo;silenzio assordante&rsquo; e di nuove commesse non c&#39;&egrave; alcuna certezza, dall&#39;aggiornamento del contratto di programma con Rfi grazie a nuove risorse finanziarie reperite dal Governo si registra che su 9 miliardi di euro di investimenti meno di un decimo sono destinati al Sud e in questo quelli per le linee regionali della Basilicata ancora pi&ugrave; ridotti&rdquo;.<br /><br />Lo sostiene il consigliere regionale del Pdl – Forza Italia Paolo Castelluccio per il quale &ldquo;la nostra penalizzazione &egrave; a &lsquo;doppio binario&rsquo;: poche opere ferroviarie finanziate nell&#39;unica provincia d&#39;Italia il cui capoluogo &egrave; l&#39;unico &lsquo;disconnesso&rsquo; dalla rete ferroviaria nazionale con le grandi stazioni del Nord invece destinate all&#39;arrivo – partenza di un treno ogni tre minuti e lo stabilimento Ferrosud che &egrave; in grado di produrre carrozze di alta tecnologia che &egrave; tagliato fuori dal giro delle commesse&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Non c&#39;&egrave; da perdere pi&ugrave; tempo &ndash; continua il consigliere del Pdl-Fi &ndash; per rivendicare dalla nuova gestione Ferrosud un piano industriale e da Rfi e Ministero ai Trasporti il riconoscimento di unit&agrave; produttiva che deve essere messa nelle condizioni di lavorare. E&#39; il caso di ricordare al Governo Renzi e ai manager di Rfi l&rsquo;esperienza acquisita in oltre 40 anni ed il know how posseduto, unitamente alle dotazioni ed impianti, che mettono la Ferrosud in condizione di poter costruire qualsiasi tipo di carrozza in acciaio al carbonio, acciaio inox e lega leggera come dimostrano le commesse eseguite per le metropolitane di Boston, San Francisco, Copenaghen. A meno che si debba di nuovo far ricorso a commesse estere nonostante i 9 miliardi statali assegnati alle Ferrovie Italiane&rdquo;.<br /><br />Per Castelluccio inoltre &ldquo;la Regione e nello specifico l&#39;assessore Liberali non pu&ograve; limitarsi a svolgere il ruolo di capostazione in attesa che il treno arrivi sui binari. C&#39;&egrave; la necessit&agrave; di accelerare la corsa nei confronti di chi ha responsabilit&agrave; per questo stato di cose, salvaguardando un centinaio di posti di lavoro e un presidio di professionalit&agrave; che pu&ograve; dare altri posti di lavoro. Intanto si convochi l&#39;incontro richiesto dai sindacati a distanza di due mesi dall&#39;ultimo in Regione per non lasciare appese le questioni di emergenza tra le quali il pagamento ai dipendenti della cassa integrazione straordinaria dei primi cinque mesi del 2015&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: