“L’accordo firmato in data 24 febbraio tra Anci e Uncem nazionali costituisce un atto di estrema importanza per la nostra realtà locale, per i nostri comuni e le comunità montane. Dare una voce unica per piccoli Comuni, i Comuni montani e le Comunità montane, nell’ottica della semplificazione e razionalizzazione è un passo notevole per la creazione di un soggetto forte e autorevole a servizio del territorio”. Lo rende noto il delegato Uncem Nazionale Gerardo Ferretti in un comunicato in cui esprime soddisfazione per l’approvazione dell’accordo tra Uncem e Anci.
“L’accordo – prosegue – attribuisce all’Anci le funzioni di rappresentanza e conserva all’Uncem la propria attività di associazione partecipata da tutti i comuni montani operando come centro studi e di elaborazione a sostegno, sviluppo e tutela delle aree montane. Le associazioni si sono impegnate a ridefinire in chiave locale l’accordo in piena autonomia e nel rispetto delle specificità territoriali. Ciò rafforza il lavoro dell’Uncem regionale guidato da Michele Petruzzi in questo momento di riforma della governance locale.
L’accordo va salutato – conclude Ferretti – con favore per dare una risposta forte alla sfida delle unioni tra Comuni, nell’ottica delle complesse riforme del federalismo municipale e regionale in arrivo, per migliorare sempre di più la gestione del territorio coniugata con bilanci ristretti”.
BAS 05