“Dopo l’approvazione in Consiglio provinciale dello schema di addendum alla convenzione Pois con il quale la Provincia ha delegato all’ambito Pois le funzioni di governo del livello sovra comunale del programma COPES, così come previsto dalla delibera di giunta regionale n.165 del 2011, domani pomeriggio toccherà all’area Pois Alto Basento”. Lo comunica il commissario straordinario della comunità montana Alto Basento Gerardo Ferretti.
“L’appuntamento – prosegue – è alle ore 15.30 presso la sede dell’ex Comunità montana. Insieme ai sindaci dell’area, ai rappresentanti dell’azienda sanitaria di Potenza e della Provincia di Potenza verrà sottoscritto lo schema di addendum.
L’approvazione dello schema di addendum rappresenta un segnale importante per i cittadini a dimostrazione dell’importanza di avere un piano strategico e comune per costruire un nuovo modello di welfare regionale, incentrato sulla convergenza dei vari livelli istituzionali nelle scelte programmatiche e territoriali in materia socio-assistenziale, sanitaria e di governance locale. Unire le forze per andare tutti nella stessa direzione – continua Ferretti – è un passo fondamentale che si è reso possibile grazie all’impegno della Regione Basilicata e alla disponibilità di tutti i Comuni dell’area a esercitare le funzioni e gestire gli interventi di propria competenza in forma associata.
Adottare la perimetrazione del Piano di offerta integrata di servizi come ambito ottimale per dare attuazione al Programma Regionale di contrasto delle condizioni di povertà e di esclusione sociale rappresenta un modello di governance innovativo e la delega della Provincia di Potenza all’ambito Pois delle funzioni di governo del livello sovra comunale del programma Copes conferma questa strategia di intervento.
Passo successivo – conclude Ferretti – per l’ambito Pois Alto Basento, dopo l’approvazione dello schema di addendum, sarà la costituzione della Conferenza della rete integrata dei servizi di cittadinanza solidale e attivare, come amministrazione capofila, la progettazione operativa degli interventi da adottare. Interventi che saranno mirati prima di tutto all’inserimento lavorativo dei soggetti rientranti nel programma, impiegandoli principalmente nei servizi di pubblica utilità come la manutenzione del verde pubblico o l’impiego generale nei vari servizi comunali (biblioteche, giochi,pulizie,ecc.), a beneficio dei lavoratori e del potenziamento delle attività offerte in ogni comune”.
BAS 05