Si terrà a Matera domani 21 ottobre 2016, alle ore 9:00, presso l'Hotel Le Monacelle, in Via del Riscatto 9, Il convegno: "Colto e mangiato: Agroalimentare di qualità, consapevolezza etica, diritti dei consumatori" organizzato dalla Federconsumatori Basilicata.
"Un focus sull'etica e sulla tutela dei consumatori, sul contrasto alle agromafie ed ai crimini nel settore agroalimentare, che – spiega la nota di Federconsumatori – prosegue il percorso di educazione e sensibilizzazione alla legalità già intrapreso con l'evento di informazione sulla contraffazione tenutosi il 2 luglio a Potenza.Un fenomeno dai risvolti drammatici sulla nostra economia e, ancor di più, sulla qualità e sull'eccellenza delle nostre produzioni, rinomate ed esportate in tutto il mondo.
È compito dei cittadini saper distinguere e scegliere prodotti legali e certificati, così come è compito delle istituzioni e degli organi legislativi mettere i consumatori in condizione di poter scegliere liberamente ed ottenere, attraverso un'etichettatura chiara e trasparente, tutte le informazioni sui prodotti che si portano in tavola".
Dopo i saluti del presidente di Federconsumatori di Matera Luciano Zaffarese, sono in programma gli interventi di: Gian Carlo Caselli – Già Procuratore Capo a Torino; Rosario Trefiletti – presidente Federconsumatori nazionale; Luca Braia – assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata; Alfonso Pecoraro Scanio – già ministro dell'Ambiente; Piergiorgio Quarto – presidente Coldiretti Basilicata; Rocco Ligrani – presidente federconsumatori Basilicata; Donato Distefano – direttore Cia Basilicata;Francesco Manzari – direttore Coldiretti Basilicata;
Bas 05