(ANSA)"Il Nord ricco e potente scalda i motori dell'autarchismo": così il presidente della giunta regionale della Basilicata, Vito De Filippo (Pd), ha commentato oggi, a Potenza, incontrando i giornalisti, le prospettive legate all'introduzione dei costi standard nell'ambito del federalismo. "Tagli e crisi – ha aggiunto De Filippo – sono state le due
parole più usate nel 2010. La Basilicata è davanti ad una sfida unica nella sua storia perché con i costi standard cambia il mondo rispetto alla spesa pubblica pro capite". Citando una ricerca sulle "ingiustizie fiscali" messa in rete dall'assessore al bilancio della Lombardia, Romano Colozzi, De
Filippo ha detto che "il Nord pensa che ciò che produce fiscalmente gli appartiene. Il poliautarchismo – ha concluso De Filippo – è una bomba sociale per l'Italia". La ricerca di Colozzi a cui ha fatto riferimento De Filippo cita dati del 2006 e spiega che "la Lombardia sostiene uno
sforzo fiscale del 33% rispetto alla media nazionale, mentre la maggior parte delle regioni del Sud si attesta ad un valore pari alla metà della media nazionale". Per quanto riguarda la
"restituzione dei tributì", la ricerca dimostra che "i maggiori beneficiari risultano le regioni del Sud, che ricevono circa un terzo dell'ammontare complessivo". (ANSA).